Filippo Mobrici eletto consigliere Federdoc
Filippo Mobrici (foto), attuale Presidente del Consorzio Barbera d’Asti e vini del Monferrato è stato eletto Consigliere della Federdoc, organismo che raggruppa 76 Consorzi di tutela, in rappresentanza delle più importanti Denominazioni di Origine italiane. “Essere eletto consigliere della più importante associazione del vino italiano è motivo di grande...
Andrea Natalini (Le Bèrne) riconfermato Presidente dei produttori di Vino Nobile
Andrea Natalini (foto) è stato riconfermato Presidente del Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano. Dopo il primo mandato da presidente che lo ha visto impegnato dal 2013 a oggi, Natalini è stato nominato all’unanimità dal Consiglio di Amministrazione eletto dall’ultima assemblea dei soci e rimarrà in carica per tre anni,...
In terra francese premiato un vino rosé made in Romagna
La Tenuta Colombarda, azienda vinicola romagnola, ha vinto la medaglia d’argento al Rosé du monde 2016 con il vino Igt Rubicone Rosato Rosalaura 2015. Il vino, ottenuto da sole uve sangiovese in purezza e vinificato in acciaio, ha entusiasmato molti appassionati che finalmente potranno scoprire le finezze del sangiovese di...
I trent’anni del Museo Agricolo e del Vino Ricci Curbastro
Nel 1967 Gualberto Ricci Curbastro e altri 10 sognatori immaginarono che una denominazione d'origine potesse cambiare il corso di uno sviluppo già scritto per la loro terra, la Franciacorta, che pareva destinata a diventare un immenso territorio industriale alle porte di Brescia. Ebbero ragione e oggi, neanche cinquant'anni dopo, la...
“Prosecco on The Road”, in viaggio da Hong Kong a...
“Siamo felici nell’apprendere che il nostro “Prosecco on the Road” abbia ottenuto un riconoscimento così importante. Si tratta di un libro diverso dal solito, una sorta di diario di viaggio, un racconto sul Prosecco, col quale siamo voluti uscire dagli schemi creando, insieme ad Andrea Zanfi, un’opera dal carattere...
Goldoni S.p.A. è ufficialmente parte del Gruppo Lovol
Il Tribunale di Modena, all'esito dell'udienza del 19/05/2016, con provvedimento pubblicato in data 25/05/2016 ha omologato la domanda di concordato preventivo in continuità presentata dalla società GOLDONI S.p.A., salvaguardando in tal modo l'attività produttiva, che proseguirà negli stabilimenti di Carpi, e preservando altresì un marchio conosciuto a livello internazionale....
Spoleto: la Barbera d’Asti è il rosso dell’anno
Sarà Luca Gardini a condurre giovedì 2 giugno 2016 ore 17.30 nel chiostro di San Nicolò di Spoleto la degustazione Barbera d’Asti il rosso dell’anno, inserita nel palinsesto di Vini del Mondo, iniziativa che si terrà dal 2 al 5 giugno a Spoleto. Una rassegna giunta alla sua undicesima...
Sandro Boscaini, presidente di Masi Agricola, nominato Cavaliere del Lavoro
Il commento di Sandro Boscaini (foto), Presidente di Masi Agricola, nell’apprendere la firma del decreto con il quale, su proposta del Ministro dello Sviluppo Economico Carlo Calenda, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella lo ha nominato oggi Cavaliere del Lavoro: “Sono commosso e onorato per l’alto riconoscimento, lo condivido con...
Pitigliano celebra i 50 anni della “Doc Bianco di Pitigliano”
Pitigliano celebra i 50 anni della Doc Bianco di Pitigliano, cinquanta anni di denominazione di origine controllata, 50 anni di importanti traguardi per un vino bianco, dal profumo delicato e dal sapore asciutto e vivace, che ha saputo conquistare importanti fette di mercato. Era, infatti, il 1966 quando si...
Il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg unico italiano presente a la...
Il Consorzio per la tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg è partner della Cité des Civilisations du Vin, il più grande centro culturale dedicato al mondo del vino che sarà inaugurato il 31 maggio a Bordeaux e aperto al pubblico dal 1° giugno. Lo spazio espositivo, progettato dagli...