Ad Alba l’agricoltura sociale porta il vino oltre le sbarre
“Colui che apre la porta di una scuola, chiude una prigione”. L’aforisma attribuito a Victor Hugo può considerarsi l’ideale filo conduttore della presentazione, svoltasi il 14 ottobre 2016 presso la cantina dell’Istituto Enologico Umberto I di Alba, dell’annata 2016 di Valelapena, il vino prodotto con le uve coltivate dai...
Vino e cultura nelle scuole
L’anno scorso, in occasione di Expo 2015, la Consulta Nazionale del Vino Italiano - Co.N.V.I. si era fatta promotrice di un’iniziativa volta a diffondere e valorizzare il patrimonio enologico italiano tra le giovani generazioni, in quanto parte integrante dell’espressione della cultura e dell’identità del nostro paese. Fortemente sostenuta da...
Arricchisci il tuo raccolto con la Nuova Campagna Pubblicitaria Trelleborg
Trelleborg lancia la sua nuova campagna per pneumatici agricoli, Trelleborg. Arricchisci il tuo raccolto., dichiarando nuovamente il suo impegno a garantire un futuro sostenibile per l'agricoltura. La campagna è in linea con la tradizione Trelleborg di proporre campagne pubblicitarie innovative, intense ed emozionali.
Sviluppata in più soggetti, la campagna mette...
DiVento: il vino sostenibile e solidale delle Donne della Vite
"Da sempre penso che il vino non sia buono a prescindere – sottolinea Valeria Fasoli, agronomo e presidente dell’Associazione – ma per la storia che racconta; che un vino non si ricorda soltanto per le sue caratteristiche organolettiche, ma per la situazione in cui si beve. È per questo che non dimenticherò DiVento, per come è...
Masi Agricola e Carlo Caramel in joint-venture per Canevel Spumanti
Masi Agricola SpA entra nell’azionariato di Canevel Spumanti SpA, l’altro azionista è Carlo Caramel. La Joint venture 60% (Masi) - 40% (Caramel) segue una visione strategica comune che mira allo sviluppo di Canevel (struttura e marchio) e in pari tempo a dotare il portafoglio Masi di uno dei vini...
Romano Prodi: “La storia obbligherà i paesi europei ad unirsi”
“L'Europa non dà solo vantaggi economici, ma ci garantisce la sopravvivenza per il futuro”. Un'analisi attenta, dettagliata, per certi aspetti cruda, che ripercorre le tappe storiche dell'Europa fino alla crisi e divisione attuale, ma che lascia intravvedere segnali di speranza per il futuro, soprattutto per le giovani...
Nobile di Montepulciano: un’asta su Ebay per sostenere la ricerca sui...
In occasione dei festeggiamenti per i 50 anni dalla Doc Vino Nobile di Montepulciano, il Consorzio dei produttori ha deciso di mettere all’asta non un oggetto o un bene materiale, ma un momento particolare del programma. Sulla piattaforma Ebay infatti, dal 20 settembre al 30 settembre, sono disponibili 5...
Alois Lageder nuovo presidente Demeter italia
È fresco di nomina Alois Lageder - quinta generazione dell’omonima azienda vitivinicola di Magrè (BZ) che vanta una tradizione nel vino di oltre 150 anni e oggi figura di riferimento nell’evoluzione qualitativa enologica dell’Alto Adige – che dal 1° settembre 2016 è il nuovo Presidente di Demeter Italia. Demeter,...
La Barbera d’Asti contro la SLA
Sono 12.000 le bottiglie di Barbera d’Asti che domenica 18 settembre 2016 saranno messe in vendita dall’Aisla, in occasione della IX Giornata Nazionale sulla SLA, iniziativa di raccolta fondi che coinvolgerà oltre 150 città. Un impegno che nasce dalla volontà del Consorzio e delle sue aziende associate di sostenere...
Con “Orvieto diVino” il vino volàno per il rinascimento della Rupe...
La storica città etrusca della Rupe parte dal vino come volàno per un nuovo Rinascimento di tutto il Sistema Territorio, del suo vasto patrimonio e delle eccellenze artistiche, culturali, artigianali e gastronomiche. Questo l’obiettivo del progetto Orvieto diVino, voluto da Riccardo Cotarella, presidente dell’Unione Mondiale degli Enologi, e lanciato...