San Marzano, la cantina pugliese che “ispira” l’Europa
È l’unica cantina del sud Italia ad essere inserita nella rosa delle 1.000 aziende, di cui 110 italiane, che ispirano l'Europa. Per il London Stock Exchange Group, di cui fa parte anche la Borsa Italiana, Cantine San Marzano si è distinta per performance di crescita, posti di lavoro creati...
La qualità e la competitività eco-compatibili protagoniste a Vinitech-Sifel 2016
45.708 operatori del settore di cui il 15,5 % internazionali, 850 espositori distribuiti su una superficie espositiva di 65.000 m2: questi i numeri essenziali della 20a edizione di Vinitech-Sifel - Salone mondiale dedicato ai settori vitivinicolo, arboricolo e ortofrutticolo - svoltasi dal 29 novembre al 1°dicembre al Parc des...
Davide Frascari confermato Presidente di Emilia Wine
Nato 42 anni fa a Reggio Emilia, dove si è diplomato all’Istituto Agrario “Zanelli” per poi laurearsi, con lode, in Scienze Agrarie all’Università di Bologna nel 1999, Davide Frascari (nella foto) è stato confermato alla presidenza di Emilia Wine, la cooperativa vinicola nata nel 2014 dalla fusione delle cantine...
Un vino cooperativo primo italiano nella top 100 di Wine Spectator
In attesa di conoscere la prima posizione della Top 100 2016 di Wine Spectator, è di una cantina cooperativa il primo vino italiano in classifica: il Barbaresco Asili Riserva 2011 della Produttori del Barbaresco arriva sul tetto del mondo, piazzandosi quinto tra le 100 migliori bottiglie selezionate dalla rivista...
Federico Terenzi alla guida dei giovani imprenditori vinicoli
38 anni, una passione per il vino che lo ha portato a dedicarsi ben presto all’azienda di famiglia, la capacità di sapersi mettere in discussione e la volontà di confrontarsi con gli altri, da cui c’è sempre da imparare. Questo il ritratto di Federico Terenzi (nella foto), nuovo presidente...
Mercato dei vini FIVI: tutti sopra la stessa zolla
“Sopra la stessa zolla. Sotto la stessa goccia. Nello stesso letame”: è questo il messaggio lanciato dalla FIVI nel corso della sesta edizione del Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti, che ha chiuso con più di 9.000 ingressi la due giorni di Piacenza (26 e 27 novembre 2016). Un...
Comunicare il vino: ecco il decalogo di come NON si deve...
Incomunicazione del vino: la capacità di comunicare il vino a modo nostro. E’ il titolo e anche la provocazione del dibattito che il Movimento Turismo del Vino Toscana promuove domenica 27 novembre 2016, ore 17.30, presso la sala convegni di Food and Wine in Progress alla Stazione Leopolda di...
Falesco Cantina dell’Anno su Vinocult.it
49.965 visualizzazioni in 12 mesi. Con questi numeri, certificati da Google Analytics, Falesco si è aggiudicata il premio di Cantina dell’anno per il 2016 su www.vinocult.it. A ritirare il premio sono stati Dominga, Marta e Riccardo Cotarella in occasione della presentazione della nuova guida Bibenda 2017 a Roma. “Abbiamo...
Nuovo CdA in Pixartprinting
È la più grande azienda italiana di produzione manifatturiera che opera esclusivamente online, offrendo servizi di stampa, e fa parte di Cimpress N.V. (Nasdaq: CMPR), leader mondiale della mass customization. Negli ultimi 5 anni Pixartprinting ha registrato una crescita costante di fatturato a doppia cifra; oltre 200.000 clienti attivi...
Cielo e Terra presenta il nuovo packaging di Freschello Frizzante
L’azienda vinicola vicentina Cielo e Terra, attenta alle evoluzioni e ai trend del mercato, anche in fatto di estetica e design, ha realizzato il nuovo packaging dei vini Freschello Frizzante Bianco e Rosé.
Prodotto di punta dell’azienda da oltre 25 anni, Freschello detiene un record imbattuto, essendo il vino più...