Home Protagonisti Pagina 34

Protagonisti

Le news che hanno al centro le persone: nomine, riconoscimenti, dichiarazioni, interviste.

GRASPO si aggiudica l’Award 2025 dell’Oiv

Il libro "100 custodi per 100 vitigni, la Biodiversità Viticola in Italia" vince nella sezione "Viticoltura". Il premio verrà assegnato il prossimo 21 ottobre a Digione

Federvini nomina Gabriele Castelli Direttore e Francesca Migliarucci Vice Direttore

Le nomine premiano le competenze interne e mirano ad affrontare sfide di grande complessità per il settore

Nuovo CdA per Federdoc

Nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione per il triennio 2025-2028

Andrea Rossi nuovo presidente di A.VI.TO.

Eletto all'unanimità dall’Assemblea elettiva. A.VI.TO. è l’Associazione Vini Toscani DOP e IGP che riunisce 24 Consorzi di tutela, per circa 6.000 imprese

Lamberto Frescobaldi confermato presidente di Uiv

"Il sistema vino ha bisogno di essere innovato in chiave competitiva"

Federvini, al via la presidenza di Giacomo Ponti: creare valore economico...

In un contesto internazionale segnato da guerre, instabilità geopolitiche, incertezze commerciali e sfide culturali, il settore italiano dei vini, spiriti e aceti si conferma...

Biodivino 2025, assegnate undici medaglie d’oro e altrettante d’argento

Undici ori e altrettanti argenti sono i trofei consegnati lo scorso 20 giugno ad Agrigento alle cantine selezionate nell’ambito del Biodivino 2025, la 19a...

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Premiato il Conegliano Valdobbiadene, territorio inserito nel registro nazionale dei paesaggi...

"Il Conegliano Valdobbiadene, Paesaggio del Prosecco Superiore è stato inserito tra i primi nel registro nazionale dei paesaggi rurali storici, che nel tempo si è arricchito di altri territori meritevoli di questo titolo. Le colline del Conegliano Valdobbiadene sono una zona di antica diffusione della viticoltura, in cui si...

VIN.CO: la forza della cooperazione abruzzese

È nata VIN.CO una grande struttura cooperativa, formata da tredici cantine cooperative abruzzesi della provincia di Chieti, per raggiungere un importante obiettivo: la valorizzazione delle bollicine autoctone d’Abruzzo. La produzione annua globale delle cantine associate a VIN.CO (C.S. Ari, C.S. Colle Moro – Frisa, C.S. Coltivatori Diretti Tollo, C.S. Eredi...

Al campano Luigi Sarno il VI premio Giulio Gambelli

Va a Luigi Sarno, enologo e titolare della Cantina del Barone di Cesinali (AV), il PREMIO GIULIO GAMBELLI 2018, riconoscimento istituito nel 2012 da ASET (Associazione Stampa Enogastroagroalimentare Toscana) ed IGP (blog network I Giovani Promettenti) che premia ogni anno l'enologo under 40 il cui lavoro abbia al meglio incarnato...

Nasce una nuova associazione di produttori nel Chianti Classico

Si è costituita a San Donato in Poggio, presso la sede dello storico Palazzo Malaspina, l’associazione Viticoltori di San Donato in Poggio, presenti i soci fondatori: Stefano Carpaneto (Badia a Passignano), Paolo Paffi (Casa Emma), Alberto Albisetti (Castello della Paneretta), Sandro Caramelli (Fattoria La Ripa), Laura Bianchi (Castello di...

Il Soave dà il via alla prima candidatura GIAHS-FAO italiana

È partita ufficialmente la corsa di Soave Vineyards – i Vigneti del Soave come prima realtà italiana inserita nel GIAHS, il programma avviato dalla FAO nel 2002 e sottoscritto dall’Italia nel 2016, con l’obbiettivo di individuare e valorizzare quei luoghi che, attraverso le pratiche centenarie portate avanti da generazioni...

Da Villa Pagnoncelli la birra al Moscato di Scanzo

È un anno speciale il 2018 per l’Azienda Agricola Pagnoncelli Folcieri, Francesca, figlia del Dottor Maurizio Pagnoncelli, farmacista, titolare insieme ai genitori, ai fratelli Federico e Serena e al marito Massimo, spiega: "Sarà pronto a breve il Moscato di Scanzo 2015, annata speciale e, che per la nostra piccola...

Avito: cambio ai vertici

L’Assemblea di Avito, l’Associazione dei Vini Toscani Dop e Igp, ha rinnovato le cariche di Presidente, designando per tale incarico Luca Sanjust di Teulada, già Presidente del Consorzio Valdarno di Sopra, e per quella di Vice Presidente, Fabrizio Bindocci, past President del Consorzio del Vino Brunello di Montalcino. “Obiettivo prioritario della nostra associazione...

ReWineD®, gli oggetti di design creati con gli scarti di cantina

Bottiglie di vetro, tappi usati, vecchie botti, scatole di legno e di cartone, rotoli di etichette: come si possono riutilizzare gli scarti che accumula ogni giorno una cantina vitivinicola? La domanda l’ha rivolta Sara Vezza, giovane vignaiola di Monforte d’Alba, ai futuri designer dello IED di Torino. È nato così...

Giuseppe Nardella. 1938 – 2018

È mancato improvvisamente Giuseppe Nardella, presidente e fondatore del Gruppo Tecniche Nuove. Il cordoglio della redazione di VVQ Vigne, Vini & Qualità

È a Modigliana la prima degustazione di vini del nuovo anno

Un paese in Appennino, la storia di un territorio straordinariamente vocato per il Sangiovese e la tradizionale festa, “E zoc ed Nadel”, che raccoglie tutta la comunità attorno a un fuoco acceso in piazza. Sono gli ingredienti della serata che giovedì 4 gennaio alle ore 18.30 vedrà i produttori...
css.php