Home Protagonisti Pagina 32

Protagonisti

Le news che hanno al centro le persone: nomine, riconoscimenti, dichiarazioni, interviste.

Andrea Rossi nuovo presidente di A.VI.TO.

Eletto all'unanimità dall’Assemblea elettiva. A.VI.TO. è l’Associazione Vini Toscani DOP e IGP che riunisce 24 Consorzi di tutela, per circa 6.000 imprese

Lamberto Frescobaldi confermato presidente di Uiv

"Il sistema vino ha bisogno di essere innovato in chiave competitiva"

Federvini, al via la presidenza di Giacomo Ponti: creare valore economico...

In un contesto internazionale segnato da guerre, instabilità geopolitiche, incertezze commerciali e sfide culturali, il settore italiano dei vini, spiriti e aceti si conferma...

Biodivino 2025, assegnate undici medaglie d’oro e altrettante d’argento

Undici ori e altrettanti argenti sono i trofei consegnati lo scorso 20 giugno ad Agrigento alle cantine selezionate nell’ambito del Biodivino 2025, la 19a...

I tre Master of Wine a Marsala per “Puliamo lo Stagnone”

Conclusa domenica 15 giugno l’iniziativa di clean-up, un centinaio i volontari partecipanti

Enrico Amico confermato presidente di Demeter Italia

L’Assemblea elettiva del 31 maggio ha scelto il nuovo direttivo. Marco Paravicini di Cascine Orsine è vicepresidente. Il riconoscimento del lavoro svolto negli anni passati e la progettualità per il futuro

Brunello di Montalcino: Giacomo Bartolommei nuovo presidente del Consorzio

Succede a Fabrizio Bindocci, alla guida dell'ente di promozione e tutela del Brunello di Montalcino negli ultimi due mandati

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Il ministero ufficializza la candidatura delle colline del Soave a primo...

È ufficiale. Le Colline Vitate del Soave sono il primo candidato italiano a diventare patrimonio dell’umanità dell’agricoltura secondo il programma GIAHS, istituito dall’ente internazionale FAO per la tutela dei paesaggi agricoli. L’ha annunciato Andrea Oliviero, vice ministro alle politiche agricole al Forum romano dedicato ai paesaggi GIAHS. Fino ad...

Viticoltura eroica, una sfida per i viticoltori d’Italia da nord a...

Si è tenuto presso lo spazio espositivo del Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore a Vinitaly 2018 l’incontro Viticoltura eroica: esperienze a confronto, organizzato dal Consorzio. Sono intervenuti Roberto Gaudio, presidente CERVIM (Centro di Ricerca, Studi e Valorizzazione per la Viticoltura Montana), Mamete Prevostini, presidente Consorzio per...
calabria

Calabria protagonista a Vinitaly 2018 nel segno della qualità

Oltre venticinquemila visitatori in quattro giorni, 1.200 incontri tra produttori e buyer italiani e stranieri, sette degustazioni di vini e due di prodotti tipici, sei show cooking e un laboratorio sull’olio. Successo pieno per la Calabria alla 52esima edizione di Vinitaly, il salone internazionale del vino e dei distillati,...

L’allarme di FIVI a Vinitaly 2018: vecchie vigne a rischio di...

I Vignaioli Indipendenti FIVI sbarcano a Vinitaly con i tralci delle loro viti per richiamare l'attenzione sul tema della tutela del vigneto. 158 vignaioli, 43 in più dello scorso anno, presenti in uno spazio collettivo anche per far sentire la loro voce nei confronti di una burocrazia sorda. Sono tre...

I vini della Calabria a Vinitaly 2018

Oltre diecimila ettari di vigneti distribuiti nelle cinque province della regione, gestiti da 80 aziende vitivinicole. Una produzione di 479 milioni di ettolitri di vino e 12 milioni di bottiglie commercializzate attraverso 600 etichette tra rossi, rosati, bianchi, passiti e spumanti. Una presenza importante di vitigni autoctoni come Gaglioppo,...

Federvini: 101 anni e non sentirli

Federvini è lieta di annunciare che il nuovo sito web, federvini.it, è online. Si tratta di una piattaforma evoluta rispetto al sito web precedente, puntando su un’informazione autorevole, credibile, vera. Un nuovo canale informativo, rinnovato nei contenuti e nella grafica, nato anche per rispondere all’esigenza e ai timori degli italiani...

A Vinitaly i vizi virtuosi della Valpolicella

Versatili, potenti ed iconici. Sono i vini della Doc Valpolicella, che per il suo cinquantesimo compleanno si presenta a Vinitaly (Veronafiere, 15-18 aprile) con una collettiva di 22 aziende guidata dal Consorzio di Tutela e un calendario di eventi pensati per il trade ma anche per gli amanti dei...

Verdicchio e Rosso Piceno brindano insieme a Vinitaly 2018

“100% Marche”. È questo lo slogan delle Marche del vino a Vinitaly, la rassegna scaligera dedicata al comparto che, dal 15 al 18 aprile, vedrà il Consorzio Vini Piceni e l’Istituto marchigiano di tutela vini protagonisti con 143 aziende a Veronafiere (Pad. 7, stand C6-C9). Cifra simbolica di un...

Carlotta Gori, Direttore del Consorzio Chianti Classico, nominata Madame Chevalier dello...

Ancora un tassello che consolida la collaborazione tra Chianti Classico e Champagne, due fra le denominazioni enologiche più celebri al mondo. Una delegazione del Consorzio Vino Chianti Classico è stata invitata dall’Ordre des Coteaux de Champagne per il Capitolo di Primavera, che si tiene oggi, 4 aprile 2018, al...

I Vignaioli Indipendenti festeggiano il decennale a Vinitaly 2018

Saranno 158 i vignaioli FIVI presenti nello spazio collettivo del padiglione 8 del Vinitaly. Una presenza che cresce di ben 42 unità rispetto allo scorso anno, quando i vignaioli erano 116. Cresce di pari passo anche lo spazio espositivo che passa da 640 a 830 metri quadri. Quella di...
css.php