Notizie dalle aziende

Informazioni e aggiornamenti dalle aziende dell'indotto del settore vitivinicolo.

Telaio porta-attrezzi anteriore mod. Compas-Extreme 21

Il telaio porta-attrezzi anteriore mod. Compas-Extreme 21 di Colombardo ha dimensioni estremamente contenute, con ingombri minimi, in grado di affrontare qualsiasi forma di allevamento e pendenze sia trasversali  a giropoggio che a rittochino, capezzagne e filari strette o terrazzati, con terreni anche argillosi e compatti; studiato e progettato per l’applicazione...

Il trattore reversibile con trasmissione continua TONY 8900 TRG

Il trattore reversibile con trasmissione continua TONY 8900 TRG di Antonio Carraro, con le sue dimensioni compatte, la grande trazione e l'altezza da terra, permette di svolgere un lavoro agile e sicuro tra i vigneti anche in condizione di forte pendenza. Il comfort a bordo è esaltato da un posto guida...
fertilizzanti fomet

Recupero e innovazione a servizio delle colture con i fertilizzanti Fomet

In un mondo in continua evoluzione, nel quale sono sempre più radicate le filosofie del recupero e della sostenibilità, adeguarsi al cambiamento e migliorare è essenziale alla sopravvivenza delle aziende sul mercato. Fomet SpA, azienda italiana specializzata nella produzione di fertilizzanti organici, ha particolarmente a cuore queste tematiche e si...
difesa vigneto

Difesa del vigneto: approfittiamone per nutrire le piante

Loker® Aid, prodotto ad azione biofortificante, favorisce l’ispessimento dei tessuti vegetali e ottimizza lo stato nutrizionale del vigneto. Idoneo anche nell'utilizzo in agricoltura biologica

Digitale, efficiente e sostenibile: la cantina del futuro secondo Schneider Electric

La piattaforma EcoStruxure for Food & Beverage aiuta le aziende vitivinicole a perseguire obiettivi di digitalizzazione della gestione dei processi produttivi, con vantaggi sul fronte economico, su quello dell’efficienza e in termini di brand reputability

Sostenibilità e decarbonizzazione: gli obiettivi di Crealis entro il 2030

Crealis accelera sulla strada della transizione ecologica e, dopo aver attestato le emissioni totali di carbonio del Gruppo a 136.7 kt CO2e (dati 2022), si è impegnata a fissare sullo standard Science Based Targets initiative (SBTi) gli obiettivi di riduzione a breve termine: -42% per le emissioni dirette di gas a effetto serra...
Natjja

Natjja, una strada innovativa per la nutrizione organica

Miglioramento del benessere del lievito e ottimizzazione della capacità di rivelazione aromatica con Natjja, Yeast wellness solution
allungamento rachide vite

Allungamento del rachide: la tecnica che aumenta produzione e qualità

Grazie all'azione mirata di specifici biostimolanti è possibile allungare il rachide di grappoli compatti e favorire la qualità delle produzioni, anche grazie al miglior stato fitosanitario

Markus Kamieth è il nuovo Presidente del Consiglio di Amministrazione di...

Il passaggio di consegne durante l’assemblea annuale degli azionisti. Dal 2017 Kamieth fa parte del Consiglio di Amministrazione di BASF

Polizze pluriennali per una migliore gestione del rischio in viticoltura e...

Dal 2023 VH Italia propone questa soluzione assicurativa per il vigneto e le colture frutticole, a favore di una maggiore stabilità e sicurezza per il settore. Una copertura di ampio spettro e di lunga durata, principalmente contro quei danni che possono accadere in epoche molto precoci, come le gelate tardive.
css.php