Notizie dalle aziende

Informazioni e aggiornamenti dalle aziende dell'indotto del settore vitivinicolo.

Irroratrici Bertoni: facilità d’uso e praticità per l’operatore

Reduce da un’altra annata positiva, in termini sia di numeri sia di soddisfazione dei propri clienti, Bertoni Srl si appresta a entrare nella stagione delle fiere, dove in particolare sarà presente, come da sempre, a Montpellier al Sitevi e a Verona a Fieragricola. In tali eventi saranno esposti i...

Insetticida Bayer Crop Science per il controllo di cicaline

In un momento in cui molte soluzioni per la lotta allo scafoideo vengono a mancare, Bayer Crop Science presenta SIVANTO PRIME, nuovo insetticida per il controllo delle cicaline. Il principio attivo di SIVANTO PRIME è il Flupyradifurone, appartenente alla nuova famiglia chimica dei butenolidi con caratteristiche nettamente distinte rispetto ai...

Forbice Campagnola ad alte prestazioni 

Che si tratti di impiego in vigna, frutteto o in olivicoltura, la forbice Stark M si dimostra un attrezzo con un ottimo rapporto peso/potenza. L'ultima nata della gamma da taglio lanciata da Campagnola consente di realizzare tagli netti e precisi, senza alcuna sbavatura. Tra le caratteristiche: le due batterie...
ALLIANCE 579

Alliance 579 – un nuovo pneumatico per trattori perfetto per vigneti...

In coincidenza con Agritechnica 2019, Alliance amplia la propria gamma di pneumatici agricoli entrando in un nuovo segmento – terreni erbosi e prati. Il nuovo Alliance 579 incorpora un concetto di pneumatico innovativo per trattori utility di medie e piccole dimensioni e trattori a carreggiata stretta che operano su...
Nomasense Oxymeter

Vino, l’ossigeno si misura tramite app e  NomaSense™ Oxymeter di Wine...

L’ossigeno nel vino? Lo si misura con una app. Con il NomaSense™ Oxymeter, la nuova proposta di Wine Quality Solutions, i produttori di vino entrano in una nuova era per gli analizzatori portatili. Molto facile da usare e adeguato a tutte le dimensioni delle unità di produzione, questo analizzatore...

Vinventions promuove l’economia circolare

Nei giorni del summit sul Clima delle Nazioni Unite, anche il mondo del vino rilancia la sua sfida per la promozione dell'economia circolare e per la riduzione degli sprechi. Attraverso ricerca e innovazioni tecnologiche sviluppate da Vinventions, che offre ai produttori una gamma di soluzioni ad alta efficienza ambientale. Le...

Sangoi Green, consulenza tecnica nella palificazione in acciaio

In Sangoi Green vige la convinzione che le tecniche da adottare nel vigneto debbano essere fondate sul rispetto dell’ambiente e che sia fondamentale la loro promozione per la diffusione di una viticoltura etica e sostenibile. Il tema è di particolare attualità in quanto la scelta razionale del nuovo impianto passa...

Gowan Italia: coadiuvante speciale tensioattivo-adesivante, antischiuma e antideriva

Gowan Italia ha messo a punto MAGO, il nuovo coadiuvante speciale tensioattivo-adesivante, antischiuma e antideriva per trattamenti fungicidi e insetticidi, in cui la sostanza attiva derivata da uno zucchero naturale è stata abbinata ad altri coformulanti funzionali ad azione specifica. L’elevato valore innovativo di MAGO è confermato dal riconoscimento...

Origine by Diam, il tappo green che rispetta vino e ambiente

C’è un tappo di sughero che non sa di tappo ed è fatto con componenti naturali. Il suo nome è Origine by Diam ed è l’ultima innovazione di Diam Bouchage, l’azienda di tappi francese del gruppo Oeneo. I tappi dalla Diam Bouchage sono distribuiti in Italia dal Gruppo Paolo...

Autunno, tempo di potassio

In viticoltura, la concimazione potassica autunnale sfrutta le piogge autunnali e invernali per favorire lo spostamento degli elementi nutritivi lungo il profilo del suolo e migliorare il germogliamento della vite. Vantaggi: favorire l'accumulo delle sostanze di riserva nella pianta, necessarie per la primavera successiva; ottimizzare la nutrizione della pianta...
css.php