Alliance 579 – un nuovo pneumatico per trattori perfetto per vigneti...
In coincidenza con Agritechnica 2019, Alliance amplia la propria gamma di pneumatici agricoli entrando in un nuovo segmento – terreni erbosi e prati. Il nuovo Alliance 579 incorpora un concetto di pneumatico innovativo per trattori utility di medie e piccole dimensioni e trattori a carreggiata stretta che operano su...
Vino, l’ossigeno si misura tramite app e NomaSense™ Oxymeter di Wine...
L’ossigeno nel vino? Lo si misura con una app. Con il NomaSense™ Oxymeter, la nuova proposta di Wine Quality Solutions, i produttori di vino entrano in una nuova era per gli analizzatori portatili. Molto facile da usare e adeguato a tutte le dimensioni delle unità di produzione, questo analizzatore...
Vinventions promuove l’economia circolare
Nei giorni del summit sul Clima delle Nazioni Unite, anche il mondo del vino rilancia la sua sfida per la promozione dell'economia circolare e per la riduzione degli sprechi. Attraverso ricerca e innovazioni tecnologiche sviluppate da Vinventions, che offre ai produttori una gamma di soluzioni ad alta efficienza ambientale.
Le...
Sangoi Green, consulenza tecnica nella palificazione in acciaio
In Sangoi Green vige la convinzione che le tecniche da adottare nel vigneto debbano essere fondate sul rispetto dell’ambiente e che sia fondamentale la loro promozione per la diffusione di una viticoltura etica e sostenibile. Il tema è di particolare attualità in quanto la scelta razionale del nuovo impianto passa...
Gowan Italia: coadiuvante speciale tensioattivo-adesivante, antischiuma e antideriva
Gowan Italia ha messo a punto MAGO, il nuovo coadiuvante speciale tensioattivo-adesivante, antischiuma e antideriva per trattamenti fungicidi e insetticidi, in cui la sostanza attiva derivata da uno zucchero naturale è stata abbinata ad altri coformulanti funzionali ad azione specifica. L’elevato valore innovativo di MAGO è confermato dal riconoscimento...
Origine by Diam, il tappo green che rispetta vino e ambiente
C’è un tappo di sughero che non sa di tappo ed è fatto con componenti naturali. Il suo nome è Origine by Diam ed è l’ultima innovazione di Diam Bouchage, l’azienda di tappi francese del gruppo Oeneo. I tappi dalla Diam Bouchage sono distribuiti in Italia dal Gruppo Paolo...
Autunno, tempo di potassio
In viticoltura, la concimazione potassica autunnale sfrutta le piogge autunnali e invernali per favorire lo spostamento degli elementi nutritivi lungo il profilo del suolo e migliorare il germogliamento della vite. Vantaggi: favorire l'accumulo delle sostanze di riserva nella pianta, necessarie per la primavera successiva; ottimizzare la nutrizione della pianta...
Annata 2020: tutti pronti con Biolchim
Ultimata la vendemmia, la pianta si trova al traguardo di una corsa impegnativa. Così come un podista recupera energie dopo una gara, le piante di vite dopo la raccolta reintegrano le sostanze nutrizionali spese: in parte immagazzinandole negli organi di riserva (radici, tronco, legno) ed in parte impiegandole per...
La collezione Masterclass di Italesse
Pensata per i professionisti della degustazione, la collezione Masterclass di Italesse è progettata per esaltare l’approccio sensoriale di ogni vino, sovvertendo l’idea del calice varietale con quella del calice emozionale. Disponibile in vetro cristallino Excellence, soffiato a bocca e lavorato a mano, o in vetro Xtreme® straordinario per resistenza,...
CIVIT: il Pinot Regina e la resistenza alle malattie
Da parte di CIVIT (Consorzio Innovazione Vite) prosegue la promozione delle varietà resistenti alle malattie fungine, in particolare a Peronospora e Oidio, ottenute mediante incroci naturali dal programma di miglioramento genetico della Fondazione Edmund Mach.
Tra i vitigni resistenti in fase di iscrizione al Registro Nazionale delle varietà e, prossimamente...