Notizie dalle aziende

Informazioni e aggiornamenti dalle aziende dell'indotto del settore vitivinicolo.

Le soluzioni di Enartis

Terminate le fermentazioni, è il momento di valutare la qualità del vino e deciderne l’utilizzo. Enartis propone strategie ad hoc per garantire la qualità e permettere di indirizzare il vino nella giusta direzione. Ad esempio, nel caso di vini freschi e beverini, è fondamentale garantire la freschezza.  Enartis propone...

I derivati del legno di alta gamma di Perdomini IOC

A seguito di un programma di ricerca durato diversi anni, il gruppo IOC ha selezionato uno speciale range di derivati del legno di alta gamma provenienti da diverse origini e a diversi gradi di tostatura, con l’intento di assegnare ad ognuno degli otto prodotti di questa famiglia uno specifico obiettivo sensoriale....

La rivoluzione ozono di G.R. Gamberini

La macchina irroratrice per trattamenti con acqua ozonizzata “MOWAT”, prodotta da MET Ozone Experts in collaborazione con G.R. GAMBERINI, ha eseguito un ciclo completo di trattamenti durante le stagioni 2017 nel Chianti, 2018 in Trentino e 2019 in Friuli Venezia-Giulia, con risultati molto soddisfacenti. In particolare, dai rilievi condotti...

Bagnante Chimiberg per erbicidi, fungicidi, insetticidi

Le sostanze attive da sole a volte non riescono a far emergere tutto il loro potenziale. Per agire al meglio necessitano infatti di partner capaci di amplificarne l'effetto. Un aiuto può arrivare assicurando una perfetta bagnatura della superficie vegetale, migliorando così la distribuzione omogenea delle sostanze attive. Vector di...

CBC (Europe) contro l’oidio su vite

Per un controllo efficace dell’oidio, Biogard®- divisione di CBC (Europe) S.r.l. propone AQ 10® WG, un fungicida microbiologico in formulazione granulare, nel quale sono contenute le spore del fungo antagonista Ampelomyces quisqualis, ceppo AQ10. Le particolari modalità di azione di AQ 10® WG ne fanno uno strumento efficace per il...

Specializzati Arbos per frutteti e vigneti

ARBOS torna carica di novità ad Agritechnica 2019, mettendo in mostra tutti i progressi introdotti negli ultimi due anni. Il concetto full-line di ARBOS conquista anche il mondo degli specializzati. Risposte ottimali sono la Serie 4000F e 4000Q, che grazie alle dimensioni compatte e alla carrozzeria spiovente, permettono di...

Bioenologia 2.0: lieviti “ispirati” per donare nuova vita al vino

Bioenologia 2.0, protagonista nella produzione di lieviti freschi in crema, autolisati e stabilizzanti, 100% naturali e made in Italy, presenta i suoi top di gamma. Iris e S14A sono lieviti non produttori di solfiti e solfuri, capaci di esaltare i vini e di conferire loro un’elevata complessità che spicca...

Irroratrici Bertoni: facilità d’uso e praticità per l’operatore

Reduce da un’altra annata positiva, in termini sia di numeri sia di soddisfazione dei propri clienti, Bertoni Srl si appresta a entrare nella stagione delle fiere, dove in particolare sarà presente, come da sempre, a Montpellier al Sitevi e a Verona a Fieragricola. In tali eventi saranno esposti i...

Insetticida Bayer Crop Science per il controllo di cicaline

In un momento in cui molte soluzioni per la lotta allo scafoideo vengono a mancare, Bayer Crop Science presenta SIVANTO PRIME, nuovo insetticida per il controllo delle cicaline. Il principio attivo di SIVANTO PRIME è il Flupyradifurone, appartenente alla nuova famiglia chimica dei butenolidi con caratteristiche nettamente distinte rispetto ai...

Forbice Campagnola ad alte prestazioni 

Che si tratti di impiego in vigna, frutteto o in olivicoltura, la forbice Stark M si dimostra un attrezzo con un ottimo rapporto peso/potenza. L'ultima nata della gamma da taglio lanciata da Campagnola consente di realizzare tagli netti e precisi, senza alcuna sbavatura. Tra le caratteristiche: le due batterie...
css.php