
Attenzione all’ambiente lungo tutta la filiera, innovazione nelle tecnologie di produzione, servizi sempre più avanzati alle imprese: anche la prossima edizione di Enolitech, in programma dal 22 al 25 marzo 2015, si annuncia come un appuntamento da non mancare per i professionisti del vino e dell’olio extravergine di oliva di tutto il mondo.
Il Salone Internazionale delle Tecniche per la Viticoltura, l’Enologia e delle Tecnologie Olivicole ed Olearie, giunto alla 18^ edizione, si svolge in contemporanea con Vinitaly e Sol&Agrifood. Si tratta di una sinergia che dà valore aggiunto ai tre appuntamenti, rendendoli l’unica vera piazza di confronto di idee e tendenze a livello internazionale.
Tra le novità in mostra, l’utilizzo sempre più diffuso dei servizi del terziario avanzato nei cicli produttivi, con la presenza ad Enolitech di nuovi espositori e nuovi prodotti, come sistemi informatici sempre più evoluti, servizi finanziari, studi di design per il packaging.
Proprio sul packaging si gioca molta parte del marketing delle aziende. Per questo a partire dalla 19^ edizione del Concorso Internazionale Packaging, in programma il 19 marzo 2015, il regolamento apre per la prima volta, oltre che ai vini e distillati provenienti da uve, vinacce, mosto o vino, anche alle categorie dei distillati diversi dall’uva (vale a dire gin, rhum, whisky ecc.), a tutti i liquori e all’olio extravergine di oliva.
Confermata la presenza dei più importanti marchi già presenti negli scorsi anni, molti con ampliamenti della superficie espositiva: un segnale di ottimismo che rispecchia i risultati della customer satisfaction realizzata a conclusione dell’edizione 2014 di Enolitech, quando il 30% degli espositori ha rilevato una crescita della manifestazione e una buona qualità degli operatori in visita. Merito anche della scelta fatta da Veronafiere lo scorso anno di avvicinare il padiglione dedicato ad Enolitech ai padiglioni di Vinitaly e delle altre migliorie apportate all’organizzazione complessiva.
Nel 2014, Enolitech ha visto la presenza di 185 espositori, provenienti da 8 Paesi. I visitatori sono stati quasi 41.000 da 66 Nazioni.