
Al via La Selezione del Sindaco 2013, il Concorso enologico internazionale delle Città del Vino (iscrizioni on-line aperte per le aziende vitivinicole a partire dal 15 febbraio 2013; info su SelezioneDelSindaco.it), di scena a Castelfranco Veneto e Asolo in provincia di Treviso, in Veneto, prima regione italiana per produzione di vini, dal 30 maggio al 2 giugno, con il patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole e dell’Oiv-Organisation Internazionale de la Vigne e du Vin, riservato ai vini Docg, Doc e Igt il cui quantitativo di produzione in lotti è compreso tra le 1.000 e le 50.000 bottiglie. In contemporanea ci sarà anche quest’anno Biodivino, la rassegna enologica delle Città del Bio che premierà i migliori vini da uve bio. Novità dell’edizione 2013 è la presenza nel regolamento del Concorso del Forum degli Spumanti di Valdobbiadene, esperienza tutta dedicata alla migliore produzione spumantistica doc e docg, con l’obiettivo di selezionare i vini spumanti più caratteristici provenienti dalle diverse regioni italiane ed europee e sostenere e stimolare lo sforzo delle aziende spumantistiche al continuo miglioramento dei loro prodotti. Altra novità è anche la collaborazione con la Primavera del Prosecco, il calendario di eventi all’insegna degli spumanti veneti e delle altre produzioni enologiche del trevigiano, con una sezione speciale dedicata ai migliori Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg storici. Infine, Impronte d’eccellenza. Tecniche agronomiche sostenibili per una viticoltura di valore, è la seconda edizione del premio speciale alle migliori cantine green promosso insieme a Cifo, azienda leader nella produzione di prodotti naturali per l’agricoltura, e dedicato alle buone pratiche amiche dell’ambiente in vigna ed in cantina. Le aziende possono iscriversi a La Selezione del Sindaco fino al 15 maggio, mentre il 21 maggio scade il termine per l’invio dei campioni; i loro Comuni possono iscriversi fino al 25 maggio.