Home Mercato Pagina 82

Mercato

Statistiche, trend, import-export, survey.

Dazi Usa: le imprese comprimono i margini per rimanere competitive

Uiv: il conto dei dazi è di 61 milioni di dollari in 3 mesi. Serve campagna promozionale straordinaria

La Grappa nell’accordo Ue-Mercosur

Simbolo del Made in Italy, è l'unica bevanda spiritosa italiana a Indicazione Geografica tutelata nell’accordo UE–Mercosur

SQNPI: aspetti tecnici e di mercato

Vantaggio per l’ambiente, la società e il produttore vanno sempre di pari passo? Come valutare i servizi ecosistemici generati da pratiche virtuose? Può l’adesione al sistema SQNPI incrementare le vendite di vino?

Mercosur, per UIV bene accelerazione UE: il vino ha bisogno di...

Nel 2024 import di vino Ue dal brasile a 190 milioni di euro, ma crescerà molto.

Export vino italiano, il report di Wine Monitor

Crescita cumulata del +1,5% a valore e del +2,1% a volume nei 12 principali mercati internazionali, ma il Report segnala elementi di preoccupazione per l'export del vino italiano

Usa, confermati i dazi al 15%

Uiv: per vino danno da 317 mln di Euro, che sale a 460 mln con dollaro debole. Serve reazione assieme a partner statunitensi

I dazi al 15% per il vino significano danni per 317...

Uiv lancia l'allarme, con dazi al 15% le imprese non possono essere soddisfatte. Moscato d’Asti, Pinot grigio, Prosecco, rossi toscani e piemontesi i vini più esposti

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

UniCredit per il vino italiano

Più in dettaglio, cosa offre UniCredit ai produttori italiani che puntano all'export? "Non solo forme di credito ad hoc ma anche una serie di servizi, che vanno dalla formazione all'assistenza in loco, nei Paesi di destinazione del prodotto, grazie al contatto diretto che le nostre filiali estere...

A Disney World si beve toscano

Tra i vini serviti nel padiglione italiano di Epcot, uno dei parchi a tema in cui è divisa Walt Disney World (Orlando, Florida) vi sono un Chianti di Montalcino e un Pinot grigio di Toscana. Sulle etichette di entrambi si legge Made exclusively for Disney Parks. Le bottiglie sono...

2,5 milioni di dollari per un ettaro di vigneto a Bordeaux

Secondo quanto segnalato da Ansa nel gennaio 2014, il borsino delle quotazioni dei vigneti del mondo stilato da Global Vineyard Index 2013, del colosso immobiliare Knight Frank’, stima che a Bordeaux un ettaro di vigneto valga attualmente fino a 2,5 milioni di dollari. In Italia i valori vanno dai...

In partenza il Simply Italian Great Wines Americas Tour

Gli Stati Uniti si confermano il principale mercato mondiale del vino e il prodotto italiano da alcuni anni si posiziona ai vertici, soprattutto grazie alla Florida, il primo stato importatore e il terzo per consumi dopo la California e New York. E Miami dunque, crocevia di culture diverse, rappresenta...

Franciacorta: risultati positivi nel segno della continuità

Un anno positivo per il Franciacorta, che nel 2013 cresce lievemente nel mercato interno mentre fa registrare un incremento a doppia cifra della voce export rispetto al 2012. Le bottiglie commercializzate superano di poco i 14 milioni, di cui circa 1,3 milioni sono state destinate all’estero (+ 14,3% sul...

I rossi toscani dominano l’export Made in Italy

Grandi rossi e consorzi emergenti trainano il vigneto Toscana verso un nuovo exploit sui mercati mondiali, con un fatturato export complessivo in crescita del 46% negli ultimi 5 anni e un valore del commercio estero che nel 2013, secondo le proiezioni di Toscana Promozione, è destinato a superare i...

La Cina sorpassa Italia e Francia nei consumi di rosso

La Cina sorpassa Italia e Francia e diventa il maggior consumatore mondiale di vino rosso nel 2013. Lo segnala Coldiretti nel commentare l’indagine resa nota a Vinexpo, secondo la quale in Cina sono state stappate 155 milioni di casse per un totale di 1,86 miliardi di bottiglie di vino...

Lo stile mediterraneo di consumo promosso dall’Enoteca Regionale Emilia Romagna

L'Enoteca Regionale dell'Emilia Romagna, in collaborazione con la Camera di Commercio del vino della Trakia (Bulgaria) e il Consorzio dei produttori della Grecia, è impegnata in un progetto internazionale di promozione dello Stile Mediterraneo nel consumo di vino. L'Unione Europea ritiene infatti che l'approccio al vino nei paesi produttori...

Soave: il vigneto a presidio del territorio

Sostenibilità economica del sistema, sensibilità ambientale, responsabilità dei produttori, sviluppo della multifunzionalità sono i valori che caratterizzano oggi il comprensorio del Soave, alla luce dei dati produttivi e di valore dell'ultima annata. Il vigneto Soave è infatti sempre più presidio del territorio. Se nel tempo la superficie agricola utilizzata in...

Franciacorta vola con Alitalia in classe Magnifica

Dal mese di gennaio, Franciacorta è ambasciatore dell’eccellenza enologica Made in Italy a bordo di Magnifica, la classe business di Alitalia. Un vino versatile, prodotto con uve Chardonnay, Pinot nero e Pinot bianco, invecchiato 18 mesi sui lieviti che, con un perlage fine e persistente, sarà l’abbinamento ideale delle pregiate...
css.php