Home Mercato Pagina 81

Mercato

Statistiche, trend, import-export, survey.

Dazi Usa: le imprese comprimono i margini per rimanere competitive

Uiv: il conto dei dazi è di 61 milioni di dollari in 3 mesi. Serve campagna promozionale straordinaria

La Grappa nell’accordo Ue-Mercosur

Simbolo del Made in Italy, è l'unica bevanda spiritosa italiana a Indicazione Geografica tutelata nell’accordo UE–Mercosur

SQNPI: aspetti tecnici e di mercato

Vantaggio per l’ambiente, la società e il produttore vanno sempre di pari passo? Come valutare i servizi ecosistemici generati da pratiche virtuose? Può l’adesione al sistema SQNPI incrementare le vendite di vino?

Mercosur, per UIV bene accelerazione UE: il vino ha bisogno di...

Nel 2024 import di vino Ue dal brasile a 190 milioni di euro, ma crescerà molto.

Export vino italiano, il report di Wine Monitor

Crescita cumulata del +1,5% a valore e del +2,1% a volume nei 12 principali mercati internazionali, ma il Report segnala elementi di preoccupazione per l'export del vino italiano

Usa, confermati i dazi al 15%

Uiv: per vino danno da 317 mln di Euro, che sale a 460 mln con dollaro debole. Serve reazione assieme a partner statunitensi

I dazi al 15% per il vino significano danni per 317...

Uiv lancia l'allarme, con dazi al 15% le imprese non possono essere soddisfatte. Moscato d’Asti, Pinot grigio, Prosecco, rossi toscani e piemontesi i vini più esposti

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Il Conegliano Valdobbiadene nel cuore della Grande Mela

Continua la promozione in America del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG, in un momento di grande fortuna in cui gli Stati Uniti si confermano uno dei Paesi di riferimento per lo spumante DOCG. Al quarto posto nella classifica dei principali mercati esteri di esportazione, gli USA assorbono infatti una...

Vinitaly International, donne schierate in prima fila

Vinitaly International continua ad accompagnare il settore enoico nel decisivo percorso di innovazione, che vede ancora una volta le donne che animano il comparto schierate in prima fila ad affrontare la sfida più attuale: lo sviluppo delle potenzialità del mondo digitale, a servizio di aziende e consumatori, confermando ancora...

Le calorie del vino in etichetta?

Sainsbury's, che alla fine del 2013 ha superato Asda-WalMart diventando il secondo più grande supermercato del Regno Unito, si è impegnato a indicare in etichetta le calorie di tutti i vini a marchio proprio. La decisione è stata positivamente accolta del governo britannico, ma ha anche portato alla luce...

En plein della Doc Bolgheri

Il Consorzio di tutela Bolgheri Doc conferma l'eccellenza della sua produzione chiudendo il 2013 con 1 Mln di bottiglie in più vendute rispetto all'anno precedente. Se, come ormai ben sappiamo, il vino è il miglior driver di crescita per il Made in Italy, non stupisce che 700.000 bottiglie siano state vendute...

Bardolino: primato in rosa

Una cantina su tre nella Doc del Bardolino è gestita da una donna. Se si considerano i contitolari, la percentuale sale addirittura dal 33,3% al 50%. La presenza femminile nella guida delle aziende vinicole della costa orientale del lago di Garda è altissima, ben oltre la media regionale veneta,...

Tesco conferisce per la seconda volta a Cantina di Soave il...

Cantina di Soave si è aggiudicata per la seconda volta il Value Award, il prestigioso riconoscimento che Tesco, leader mondiale della distribuzione organizzata, ogni anno in occasione della Wine Supplier Conference di Cheshunt, conferisce ai suoi migliori fornitori. La catena di distribuzione Tesco, è oggi presente in 12 Paesi, conta 530.000 dipendenti e ...

Fascetta di Stato per il Valpolicella

A partire dal mese di febbraio 2014 anche le bottiglie di Valpolicella saranno sigillate con la fascetta di Stato. Per il Consorzio Tutela Vini Valpolicella è la conclusione del percorso di tracciabilità della denominazione a tutela del consumatore, iniziato con l'apposizione delle fascette nel 2008 per l'Amarone e il Recioto...

Bottega ha inaugurato in Scandinavia il primo Prosecco Bar

Dopo circa due anni di studio e di intenso lavoro Bottega ha inaugurato sul Mar Baltico il progetto Prosecco Bar. Si tratta di un concept elaborato con la finalità di esaltare le eccellenze del nostro paese in ambito enogastronomico. Nello specifico viene riproposta la filosofia del bacaro veneziano, ovvero...

E’ ancora il Freschello il vino preferito dagli italiani

I consumi di vino in Italia sono costantemente in calo ma a tenere sembra siano i vini veneti. E’ il caso del Freschello, prodotto dall’azienda Cielo e Terra di Montorso Vicentino che per l’ottavo anno consecutivo si conferma il vino preferito dagli italiani e il più venduto nella GDO. Si...

UniCredit supporta la crescita di Cantine Settesoli

Si rafforza l’assistenza creditizia che UniCredit fornisce alle Cantine Settesoli. Nelle ultime settimane UniCredit ha erogato 11 milioni di nuovi finanziamenti a favore delle Cantine Settesoli, la più grande azienda vitivinicola siciliana. “Con gli ultimi finanziamenti erogati UniCredit - sottolinea Giovanni Chelo, Regional Manager Sicilia di UniCredit - rafforza...
css.php