Home Mercato Pagina 67

Mercato

Statistiche, trend, import-export, survey.

Dazi Usa: le imprese comprimono i margini per rimanere competitive

Uiv: il conto dei dazi è di 61 milioni di dollari in 3 mesi. Serve campagna promozionale straordinaria

La Grappa nell’accordo Ue-Mercosur

Simbolo del Made in Italy, è l'unica bevanda spiritosa italiana a Indicazione Geografica tutelata nell’accordo UE–Mercosur

SQNPI: aspetti tecnici e di mercato

Vantaggio per l’ambiente, la società e il produttore vanno sempre di pari passo? Come valutare i servizi ecosistemici generati da pratiche virtuose? Può l’adesione al sistema SQNPI incrementare le vendite di vino?

Mercosur, per UIV bene accelerazione UE: il vino ha bisogno di...

Nel 2024 import di vino Ue dal brasile a 190 milioni di euro, ma crescerà molto.

Export vino italiano, il report di Wine Monitor

Crescita cumulata del +1,5% a valore e del +2,1% a volume nei 12 principali mercati internazionali, ma il Report segnala elementi di preoccupazione per l'export del vino italiano

Usa, confermati i dazi al 15%

Uiv: per vino danno da 317 mln di Euro, che sale a 460 mln con dollaro debole. Serve reazione assieme a partner statunitensi

I dazi al 15% per il vino significano danni per 317...

Uiv lancia l'allarme, con dazi al 15% le imprese non possono essere soddisfatte. Moscato d’Asti, Pinot grigio, Prosecco, rossi toscani e piemontesi i vini più esposti

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Il vino corre veloce sul web

Il web sembra essere la nuova via per il commercio di vino nel mondo. Ed anche in Italia, Paese ultimo nella vendita online con una penetrazione dello 0,2%, contro una media mondiale che si attesta a 1,8% (dati Tannico), le acque si stanno muovendo, con i siti di vendita...

Il Valpolicella diventa Vegan

Matrimonio vegano, il 23 marzo 2015, per il Valpolicella al Vinitaly, con la prima degustazione della Doc Veronese abbinata ai piatti vegetali, sempre più presenti nelle tavole degli italiani. L’iniziativa, mai realizzata al Vinitaly sino ad ora, è del Consorzio di tutela Vini Valpolicella in collaborazione con l’Associazione Vegani...

Gli italiani preferiscono i bianchi

SaldiPrivati, il club di vendite a invito del gruppo Banzai, ha recentemente analizzato i dati relativi agli acquisti effettuati sul proprio canale dedicato agli amanti della buona tavola e del buon bere Vini e Sapori. L’analisi delle vendite realizzate dal canale dedicato al food&wine di SaldiPrivati dalla data di...

Vino Gdo: crescono ancora le vendite nel primo bimestre 2015

Dopo i segnali di miglioramento emersi nel 2014, le vendite di vino nella Grande Distribuzione crescono con più decisione nel primo bimestre del 2015, secondo le nuove anticipazioni della ricerca IRI per Vinitaly. “La crescita è sensibile e fa ben sperare per l’andamento del mercato nel 2015 – ha dichiarato...

A Vinitaly per la prima volta 48 pacchetti enoturistici targati MTV

Parola d’ordine enoturismo: a Vinitaly il Movimento Turismo del Vino presenta i suoi primi pacchetti turistici in vista di Expo 2015 e Cantine Aperte e lancia il challenge fotografico nazionale - al via dal 22 marzo e fino al 22 luglio - in collaborazione con la community Instagramers Italia....

A Lodi il Forum Internazionale sulla lotta alla contraffazione

Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali comunica che si svolgerà giovedì 19 e venerdì 20 marzo 2015, presso il Parco tecnologico padano di Lodi, il Forum internazionale sulla tutela del cibo vero. Il Forum, che ha l’obiettivo di rilanciare a livello europeo e internazionale il tema della...

Export vino italiano: +88% negli ultimi dieci anni

“Di fronte allo scenario di calo dei consumi sul mercato nazionale, i produttori italiani hanno spostato l’attenzione all’estero. Nel corso dell’ultimo decennio, il commercio internazionale è aumentato di quasi il 75%, passando da 15 a 26 miliardi di euro. Un tasso surclassato dall’export dei vini italiani (+88%)  trainato dall’incremento...

A Vinitaly evento Business Strategies e Mipaaf su promozione Paesi terzi...

Riuscirà l’Italia dell’agroalimentare a toccare quota 50mld di euro entro il 2020? E ancora, l’Ocm Promozione, l’Expo e gli accordi di libero scambio con gli Usa (Ttip) aiuteranno il nostro export di vino a raggiungere l’obiettivo +50%, annunciato lo scorso anno dal Premier Renzi? Se ne parlerà al prossimo...

L’export secondo i buyer

A due settimane dalla sua apertura, Vinitaly ha raccolto il sentiment dei buyer di Cina, Vietnam, Corea del Sud, Brasile, Messico, Australia, Stati Uniti, Canada, Regno Unito, Germania, Svezia, Danimarca, Olanda, Belgio e Francia. Si tratta di un assaggio dei focus sui Paesi target in programma durante la Fiera...

Vini biologici, naturali e artigianali: il focus a Vinitaly

Vini certificati bio frutto di un'attenzione per l'ambiente o vini naturali e artigianali che raccontano storie di un indissolubile legame con il territorio, vini che piacciono sempre più sui mercati internazionali, con piccole e piccolissime cantine più conosciute all'estero che nel proprio Paese. A Vinitaly, in programma a Verona...
css.php