Home Mercato Pagina 64

Mercato

Statistiche, trend, import-export, survey.

Dazi Usa: le imprese comprimono i margini per rimanere competitive

Uiv: il conto dei dazi è di 61 milioni di dollari in 3 mesi. Serve campagna promozionale straordinaria

La Grappa nell’accordo Ue-Mercosur

Simbolo del Made in Italy, è l'unica bevanda spiritosa italiana a Indicazione Geografica tutelata nell’accordo UE–Mercosur

SQNPI: aspetti tecnici e di mercato

Vantaggio per l’ambiente, la società e il produttore vanno sempre di pari passo? Come valutare i servizi ecosistemici generati da pratiche virtuose? Può l’adesione al sistema SQNPI incrementare le vendite di vino?

Mercosur, per UIV bene accelerazione UE: il vino ha bisogno di...

Nel 2024 import di vino Ue dal brasile a 190 milioni di euro, ma crescerà molto.

Export vino italiano, il report di Wine Monitor

Crescita cumulata del +1,5% a valore e del +2,1% a volume nei 12 principali mercati internazionali, ma il Report segnala elementi di preoccupazione per l'export del vino italiano

Usa, confermati i dazi al 15%

Uiv: per vino danno da 317 mln di Euro, che sale a 460 mln con dollaro debole. Serve reazione assieme a partner statunitensi

I dazi al 15% per il vino significano danni per 317...

Uiv lancia l'allarme, con dazi al 15% le imprese non possono essere soddisfatte. Moscato d’Asti, Pinot grigio, Prosecco, rossi toscani e piemontesi i vini più esposti

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

La Rosé Revolution del Bardolino Chiaretto arriva sul web

La Rosé Revolution del Bardolino Chiaretto arriva sul web. In inglese e solo in inglese. È nato infatti Chiaretto.pink, il nuovo sito internet voluto da Consorzio di tutela del Bardolino per illustrare al pubblico internazionale le caratteristiche salienti del classico vino rosato della riva veneta del lago di Garda,...

Progetto Spumanti Abruzzo Dop: risultati e prossimi obiettivi

Dai lusinghieri risultati finora raggiunti, il Progetto Spumanti Abruzzo DOP parte verso ulteriori e ancora più ambiziosi obiettivi. Dopo quasi un anno di lavoro, degustazioni, test, analisi e riflessioni, i protagonisti di questa grande avventura si sono dati appuntamento a Ortona lo scorso 30 giugno 2015, assieme ad altri...

Il buon vino si sceglie online

Il settore del vino è cambiato radicalmente negli ultimi anni, volumi minori e un giro d’affari aumentato complessivamente dell’8% nel quinquennio 2008-2013 grazie alla costante crescita del prezzo per litro che, nello stesso periodo, ha registrato un aumento del 25%. Questo cambiamento strutturale rispecchia le nuove abitudini dei consumatori,...

DOC Sicilia: da ottime prospettive ad eccellenti risultati

Il primo semestre 2015 si è appena chiuso ed il vino DOC Sicilia imbottigliato ha già raggiunto al 31 maggio 89.070 ettolitri, contro i 68.463 nello stesso periodo del 2014. Un considerevole aumento del 24% che supera le previsioni, le quali pur prospettavano un generoso incremento pari al 20%....

La Norvegia sceglie il vino FIVI

La Norvegia vuole i vini dei vignaioli FIVI e lo mette nero su bianco in un bando di gara. Scorrendo l'ultimo tender indetto dal Monopolio di Stato della Norvegia si scopre infatti che l'appartenenza dell'azienda alla FIVI viene posta come condizione necessaria, in alternativa alla produzione biologica o alla...

Panel business strategies su consumatore cinese al 38° Congresso Mondiale Oiv

Un progetto di ricerca sul processo di sensibilizzazione e formazione del consumatore cinese. È questo il contributo di Business Strategies al 38° Congresso Mondiale della Vigna e del Vino iniziato il 5 luglio 2015 a Mainz (Germania). L’intervento di Alessandro Trotta, ricercatore dell’azienda italiana leader nell’internazionalizzazione del vino, è...

Fatturato da export: per 6 cantine su 10 cresce nei primi...

L’85% delle cantine italiane è soddisfatto dell’attuale andamento del mercato, grazie soprattutto all’ottima performance delle esportazioni nei primi 4 mesi dell’anno. È quanto emerge dal quarto Osservatorio wine2wine di Vinitaly, i cui risultati sono stati presentati il 30 giugno 2015 a Milano da Giovanni Mantovani, direttore generale di Veronafiere,...

I vini Gambellara Doc primi ambasciatori dell’enologia del Veneto a Expo

Saranno i vini vulcanici di Gambellara ad aprire le dieci degustazioni guidate attraverso cui l’Unione Consorzi Vini Veneti Doc (UviVe) presenterà il patrimonio enologico regionale ai visitatori italiani e stranieri presenti a Expo da giugno a ottobre. Martedì 30 giugno 2015, alle ore 15, nell’area Veneto del Padiglione Vino...

La Doc Arcole si racconta al Padiglione Vino di Expo

Nella giornata di presentazione delle Doc venete nel padiglione Vino – a Taste of Italy ad EXPO 2015, saranno protagoniste le denominazioni più dinamiche e originali, attive nel cuore della Regione. L’Arcole Doc presenterà il 30 giugno 2015 presso il padiglione Vino – a Taste of Italy sia la nuova...

Operatori Usa a San Gimignano per una full immertion nel territorio

Nel fine settimana del 20-21 giugno 2015 San Gimignano ha accolto un folto gruppo di buyer statunitensi a conclusione del progetto promozionale iniziato nel mese di febbraio con il tour che ha visto protagonista la Vernaccia di San Gimignano in due degustazioni, a New York e a Chicago. L'incoming...
css.php