Home Mercato Pagina 56

Mercato

Statistiche, trend, import-export, survey.

Dazi Usa: le imprese comprimono i margini per rimanere competitive

Uiv: il conto dei dazi è di 61 milioni di dollari in 3 mesi. Serve campagna promozionale straordinaria

La Grappa nell’accordo Ue-Mercosur

Simbolo del Made in Italy, è l'unica bevanda spiritosa italiana a Indicazione Geografica tutelata nell’accordo UE–Mercosur

SQNPI: aspetti tecnici e di mercato

Vantaggio per l’ambiente, la società e il produttore vanno sempre di pari passo? Come valutare i servizi ecosistemici generati da pratiche virtuose? Può l’adesione al sistema SQNPI incrementare le vendite di vino?

Mercosur, per UIV bene accelerazione UE: il vino ha bisogno di...

Nel 2024 import di vino Ue dal brasile a 190 milioni di euro, ma crescerà molto.

Export vino italiano, il report di Wine Monitor

Crescita cumulata del +1,5% a valore e del +2,1% a volume nei 12 principali mercati internazionali, ma il Report segnala elementi di preoccupazione per l'export del vino italiano

Usa, confermati i dazi al 15%

Uiv: per vino danno da 317 mln di Euro, che sale a 460 mln con dollaro debole. Serve reazione assieme a partner statunitensi

I dazi al 15% per il vino significano danni per 317...

Uiv lancia l'allarme, con dazi al 15% le imprese non possono essere soddisfatte. Moscato d’Asti, Pinot grigio, Prosecco, rossi toscani e piemontesi i vini più esposti

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Club Excellence diventa società cooperativa

Club Excellence, il Club dei Distributori ed Importatori Nazionali di vini e distillati d’eccellenza, costituito a Milano il 9 luglio 2012 come Associazione, rafforza la propria struttura diventando una società cooperativa. La società vede riunite le seguenti persone in qualità di consiglieri e Membri del Consiglio di Amministrazione: 1)...

Top 10 mercati mondiali di vino: a metà 2016 import totale...

Cresce del 3,8 % il valore dell’import di vino nei primi dieci mercati mondiali (gennaio maggio 2016 rispetto stesso periodo 2015). Le importazioni di vini italiani aumentano di pari livello (+4%) mentre corrono più velocemente quelli spagnoli (+9%) e francesi (+ 8 %). La Cina fa incetta di vini...

Contraffazione, persi ogni anno nell’UE 1,3 miliardi di EUR in vini...

Da un nuovo studio dell’Ufficio dell’Unione europea per la proprietà intellettuale (EUIPO) emerge che il 4,4 % delle vendite legittime di alcolici e il 2,3 % di quelle dei vini vanno persi ogni anno a causa della contraffazione nel settore delle bevande alcoliche. Tali mancate vendite si traducono in una perdita diretta...

Champagne: prime decisioni per la vendemmia 2016

L’inizio della vendemmia in Champagne potrebbe essere fissata attorno al 15 settembre. È quanto emerso dalla riunione tra vigneron e maison di Champagne che si è svolta il 20 luglio 2016 presso il Comité Champagne a Epernay. Le due componenti dell’interprofessione hanno raggiunto un accordo sulla resa commerciabile per...

Dalla Cina alla scoperta del Prosecco Superiore e delle sue storiche...

Carpenè Malvolti è stata protagonista il 4 luglio 2016 della tappa veneta di Italia in Cina, l'educational tour organizzato da IGM Istituto Grandi Marchi, di cui la storica Cantina si pregia di far parte unitamente ad altre 18 tra le più storiche Cantine d'Italia, alla presenza di una qualificata delegazione di 15 cinesi...

Prosecco Doc, vigneti per altri 3 mila ettari

Cresce la domanda di Prosecco Doc e il Consorzio di tutela decide di incrementare di altri 3 mila ettari di vigneto a Glera la superficie dello schedario vitivinicolo destinata alla denominazione di origine controllata. Solo lo scorso anno l’area del Prosecco Doc, che abbraccia 9 province tra...

Lanciati gli “Stati generali” dei rosati

I vini rosati valgono il 10% del consumo mondiale di vino e sono in crescita. Un successo difficile da quantificare  perché non esistono dati specifici, essendo i rosati assimilati ai vini rossi. Questo il punto di partenza della proposta di lanciare gli Stati generali dei vini rosati...

Alibaba e ICQRF puntano a rafforzare accordo di tutela

Alibaba Italia rende noto che il 13 giugno 2016 si è svolto, presso il Palazzo dell’Agricoltura, un incontro tra i vertici nazionali e internazionali della società, rappresentata dal responsabile per la proprietà intellettuale Matthew Bassiur e dal Managing Director Rodrigo Cipriani Foresio, e dell'Ispettorato centrale della tutela della qualità...

“Conoscere l’alcol”, per sensibilizzare al consumo moderato e responsabile

Prende il via oggi, 10 giugno 2016, la quarta edizione di Conoscere l’alcol, la campagna sociale di sensibilizzazione sul consumo moderato e responsabile delle bevande alcoliche in linea con gli obiettivi del Programma Guadagnare Salute, promosso dal Ministero della Salute per incoraggiare stili di vita salutari. Premesso che non...

Anteprima Soave: l’annata 2015 piace e convince

E' stato indubbiamente il Soave targato 2015 la vera star di Soave Preview, l'anteprima dedicata al vino bianco italiano per definizione, appena conclusa all'interno del Chiostro medievale di Monteforte d'Alpone, con la partecipazione di oltre 150 giornalisti e buyer esteri, oltre alla stampa italiana di settore. Due giorni di...
css.php