Home Mercato Pagina 54

Mercato

Statistiche, trend, import-export, survey.

Coldiretti sulla questione dazi: trovare un accordo e mettere fine all’incertezza

Ettore Prandini: "Purtroppo non possiamo che constatare, laddove dovessero essere confermati i dazi il 1 agosto, il totale fallimento della politica esercitata dalla Von der Leyen a danno dei settori produttivi e delle future generazioni"

Dazi Usa: A.VI.TO scrive una lettera aperta ai rappresentanti nazionali ed...

Gli Stati Uniti per il vino toscano di qualità rappresentano il 37% dell’export e oltre 400 milioni di euro in valore annuo, il secondo mercato per esportazioni. Rossi: “Oltre a un dialogo con gli Usa, le Istituzioni guardino a nuovi mercati e ad alleggerire l’OCM vino, scoglio per le imprese”

Uiv: dazi al 30%, la pagina più nera nella storia dei...

Così Lamberto Frescobaldi sulla lettera dell'amministrazione Trump. Quasi un embargo per l'80% dei vini italiani

Dazi: appello della Us Wine Trade Alliance a produttori e associazioni...

Tariffe al 17% comportano danno per vino fino a 330 milioni di Euro. Frescobaldi (Uiv): chiediamo ulteriore sforzo a negoziatori

Federvini su dazi e cambio valutario

Giacomo Ponti: “È il momento della responsabilità e del buon senso, non del protezionismo punitivo"

Rapporto Valoritalia: crescono gli spumanti, rallentano i rossi, le Docg e...

Primi cinque mesi del 2025 imbottigliamenti -3,3%: l’analisi del comparto presentata a Roma nel Rapporto annuale Valoritalia. Liantonio: «Razionalizzare il sistema consortile e rendere più efficaci e operative le denominazioni»

Federvini, al via la presidenza di Giacomo Ponti: creare valore economico...

In un contesto internazionale segnato da guerre, instabilità geopolitiche, incertezze commerciali e sfide culturali, il settore italiano dei vini, spiriti e aceti si conferma...

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Prosecco: approvata oggi la riserva vendemmiale

In attesa di una delibera equivalente da parte della Giunta Regionale del Friuli Venezia Giulia - che prevede una procedura diversa rispetto a quella veneta - è stato emanato il 13 settembre 2016 dalla Regione Veneto il decreto che consentirà l’attivazione della misura della riserva vendemmiale per le uve...

Quanto vale la filiera vitivinicola italiana?

La conferenza stampa milanese di Federvini, tenutasi l'8 settembre 2016 in collaborazione con Fondazione Edison, ha messo a disposizione dei partecipanti molti spunti interessanti. Un'occasione per fare il pnto sull'export del vino italiano visto nelle sue peculiarità, commentando i dati in modo disaggregato, andando ad analizzare macro e microzone...

Rotte digitali per Vinitaly in Cina

Passa anche dal digitale la prossima sfida del vino italiano in Cina. "Con 688 milioni di naviganti in rete, di cui in gran parte nativi digitali e 659 milioni di utenti social, il web infatti è sempre più uno strumento fondamentale per colmare il gap che ci separa dagli...

Alibaba inaugura il 9.9 Wine Festival

Alibaba Group (NYSE:BABA) annuncia che il 9 settembre 2016 inaugurerà il Tmall 9.9 Global Wine & Spirits Festival (che in cinese si pronuncia “Jiu Jiu”, omofono di “vino” e “nove”), con l’obiettivo di celebrare la crescente popolarità di vini e alcolici importati tra i consumatori cinesi, in modo particolare...
pegno rotativo

La vendemmia del cinquantenario per la Vernaccia di San Gimignano si...

Non è una vendemmia qualunque quella che sta per iniziare  a San Gimignano: è la vendemmia dell’anno in cui si festeggia il cinquantenario della denominazione Vernaccia di San Gimignano, che ottenuta da questo vino, per primo in Italia, nel 1966. E’ quindi la vendemmia della cinquantunesima annata di Vernaccia...

Vendemmia 2016, le prime previsioni di Assoenologi

Introdotte da una premessa a cura di Riccardo Cotarella, presidente dell'Associazione, sono state pubblicate oggi 6 settembre 2016 (e il 5 settembre su Corriere della Sera) le prime previsioni vendemmiali di Assoenologi. Nelle pagine che seguono sono illustrate le prime previsioni dell’Associazione Enologi Enotecnici Italiani sulla produzione 2016...

Vendemmia 2016, l’Italia leader mondiale per quantità

“Una buona vendemmia che mantiene valori quantitativi da record superando le previsioni di Spagna (42,9 milioni di hl) e Francia (43 milioni di hl). Dopo un andamento primaverile non sempre favorevole l’estate si sta chiudendo con ottime condizioni. Il miglior battesimo per l’Osservatorio del Vino, promosso da UIV e...

Asti e Moscato d’Asti Docg: un fondo di valorizzazione in Italia...

La vendemmia delle uve moscato è al via nelle 3700 aziende viticole che coltivano i diecimila ettari dell’area di produzione dell’Asti e del Moscato Docg: ci sono tutte le premesse per una grande annata. Buono il clima anche tra i protagonisti della filiera che hanno voluto manifestare ed esprimere...

Consorzio vini Asolo Montello: nasce la bottiglia istituzionale

Una bottiglia unica per raccontare l'identità del Consorzio Vini Asolo Montello. È stata presentata sabato 27 agosto 2016 nel Comune di Montebelluna la nuova bottiglia istituzionale dell'Asolo Montello: un Asolo Docg Superiore nella tipologia Brut prodotto con lieviti indigeni da uve Glera provenienti da soli vigneti dell'area Asolo Montello. “Nato...

Proteggi la tua impresa dai mancati pagamenti, con SIMPLICITY

In un contesto economico come quello attuale, caratterizzato da instabilità e turbolenze, la protezione dai mancati pagamenti costituisce una necessità fondamentale per le aziende italiane. Per salvaguardare il proprio business in queste situazioni, esiste una soluzione specifica: l’assicurazione del credito, che contribuisce a minimizzare il pericolo di perdite impreviste...
css.php