Home Mercato Pagina 45

Mercato

Statistiche, trend, import-export, survey.

Coldiretti sulla questione dazi: trovare un accordo e mettere fine all’incertezza

Ettore Prandini: "Purtroppo non possiamo che constatare, laddove dovessero essere confermati i dazi il 1 agosto, il totale fallimento della politica esercitata dalla Von der Leyen a danno dei settori produttivi e delle future generazioni"

Dazi Usa: A.VI.TO scrive una lettera aperta ai rappresentanti nazionali ed...

Gli Stati Uniti per il vino toscano di qualità rappresentano il 37% dell’export e oltre 400 milioni di euro in valore annuo, il secondo mercato per esportazioni. Rossi: “Oltre a un dialogo con gli Usa, le Istituzioni guardino a nuovi mercati e ad alleggerire l’OCM vino, scoglio per le imprese”

Uiv: dazi al 30%, la pagina più nera nella storia dei...

Così Lamberto Frescobaldi sulla lettera dell'amministrazione Trump. Quasi un embargo per l'80% dei vini italiani

Dazi: appello della Us Wine Trade Alliance a produttori e associazioni...

Tariffe al 17% comportano danno per vino fino a 330 milioni di Euro. Frescobaldi (Uiv): chiediamo ulteriore sforzo a negoziatori

Federvini su dazi e cambio valutario

Giacomo Ponti: “È il momento della responsabilità e del buon senso, non del protezionismo punitivo"

Rapporto Valoritalia: crescono gli spumanti, rallentano i rossi, le Docg e...

Primi cinque mesi del 2025 imbottigliamenti -3,3%: l’analisi del comparto presentata a Roma nel Rapporto annuale Valoritalia. Liantonio: «Razionalizzare il sistema consortile e rendere più efficaci e operative le denominazioni»

Federvini, al via la presidenza di Giacomo Ponti: creare valore economico...

In un contesto internazionale segnato da guerre, instabilità geopolitiche, incertezze commerciali e sfide culturali, il settore italiano dei vini, spiriti e aceti si conferma...

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Agroalimentare: da cooperative un quarto del fatturato e il 13% dell’export

Con le sue 4.703 imprese attive, la cooperazione agroalimentare italiana garantisce occupazione a più di 91.500 addetti e genera un fatturato di quasi 35 miliardi di euro, pari al 23% del giro d'affari dell’alimentare italiano, ottenuto attraverso la lavorazione e trasformazione  di una quota pari al 32% della materia...

Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg sempre più internazionale

Il Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG ha presentato i contenuti del Rapporto economico annuale curato dal Centro Studi di Distretto di Conegliano Valdobbiadene e coordinato scientificamente dal Cirve dell'Università di Padova. Per la Denominazione è l'occasione di lanciare uno sguardo al prossimo futuro, fare un...

Accordo Pechino-Bruxelles: il Nobile di Montepulciano è tra i 14 vini

Il Vino Nobile di Montepulciano è nella lista dei 14 vini italiani che rientrano nella protezione di 100 marchi europei a denominazione da parte del governo cinese. Tra i prodotti a marchio infatti che rientrano nell’accordo europeo Pechino-Bruxelles, quattordici sono i vini italiani e tra questi solo tre toscani,...

Primi ordini dagli Usa per il nuovo Pinot grigio Doc delle...

La prima vendemmia della nuova Doc si è appena conclusa, il vino è ancora in vasca ma dagli Stati Uniti arrivano i primi, consistenti, ordini per l’annata 2017 del Pinot grigio Doc delle Venezie. Arriveranno a ben 30 milioni le bottiglie (pari a 230 mila ettolitri per un valore,...

Giappone: +22% per il Soave by the Glass

Cresce l’appeal del Soave in terra nipponica con l’ultima edizione di Soave by the glass, la campagna di promozione e valorizzazione del Soave in Giappone, coordinata dal Consorzio di tutela in collaborazione con l’agenzia WellCome e l’ufficio Ice di Tokyo. Aumentano del 22% rispetto all’edizione...

Presentate a Roma le attività 2017 di AICIG

Salvaguardia, significato e protezione delle Dop e delle Igp: questi i tre main topics che hanno caratterizzato la conferenza stampa tenutasi il 24 ottobre 2017 a Roma presso la sede di AICIG con la quale sono state presentate le attività associative portate avanti nel corso del 2017. Argomenti che...
presidente uiv

Primi 7 mesi 2017: export per 3,3 miliardi

“La qualità degli imprenditori vitivinicoli italiani e l’eccellenza del nostro vino continuano a macinare record dell’export con un trend di aumento dell’8% a valore che ci dovrebbe portare a superare la soglia dei 6 miliardi di euro nel 2017. Migliora la bilancia commerciale del nostro export ma, purtroppo, cala...

Confcooperative Fvg: primo Pinot grigio regionale certificato Doc “Delle Venezie”

È prodotto dalla cantina cooperativa di Rauscedo il primo Pinot grigio del Friuli VG della nuova Doc interregionale “Delle Venezie” che, oltre al Friuli, coinvolge anche il Veneto e il Trentino. A rilasciare il certificato di conformità è stato il Ceviq di Udine (Certificazione vini e prodotti italiani di...

L’accoglienza femminile in campagna ha una marcia in più

Cresce il numero di aziende agrituristiche in tutta Italia e aumentano anche gli agriturismi a conduzione femminile: sul territorio nazionale, è rosa il 36% delle strutture ricettive gestite da imprese agricole. “Confermo questa analisi anche nel territorio lombardo – ha specificato Gianluigi Vimercati, presidente di Agriturist Lombardia -: le...

Treviso capitale delle denominazioni geografiche

Le iscrizioni si sono chiuse con 160 presenze provenienti da 50 Paesi del mondo. Quattro le lingue in traduzione simultanea utilizzate per affrontare le tante tematiche all’ordine del giorno. Molti i consorzi presenti, impegnati nella tutela delle più rinomate denominazioni, ma a Treviso giungeranno pure numerose istituzioni, associazioni, enti...
css.php