Wenda, soluzioni hi-tech per la supply-chain e la traceability
Wenda s.r.l. è una startup innovativa che affianca chi ha come driver principale la qualità del prodotto ed è attento alla performance che questo offre all’interno della supply-chain e sul mercato.
Wenda ha creato tre soluzioni tecnologiche a servizio del mercato del vino:
jODYN IoT - evolvingtraceability è la prossima generazione...
Asolo Docg: oltre i 10 milioni di bottiglie
Il Consorzio Vini Asolo Montello festeggia un grande traguardo. L’Assemblea dei soci ha approvato il bilancio 2017, confermando che nell’ultimo anno sono stati superati i 10 milioni di bottiglie consortili, sfiorando gli 11. Un dato che dà grande soddisfazione, se si pensa che negli ultimi due anni la produzione...
Pignoletto, segnali positivi dal mercato
I dati dell’imbottigliato del Pignoletto DOC per il 2017 parlano di una crescita, a conferma di un trend positivo che dura da alcuni anni: sono circa 12 milioni le bottiglie prodotte nel 2017, con una crescita percentuale del 12,5% rispetto al 2016. I dati emessi da Valoritalia, società leader in...
Emilia Romagna a tutto campo!
Nasce un nuovo format dedicato alla comunicazione e alla promozione dei vini emiliano romagnoli attraverso la metafora del calcio. Il progetto di sviluppa in tre grandi momenti.
Il primo vede protagonisti un gruppo di professionisti degustatori di vino, giornalisti e comunicatori italiani e stranieri, che si riuniranno per assaggiare alla...
Il Sagrantino cresce e sfiora 2 milioni di bottiglie
Inizia sotto i migliori auspici la quarta edizione di Anteprima Sagrantino, che vedrà 200 esperti del settore raggiungere Montefalco da 20 Paesi differenti il 19 e 20 febbraio 2018. Operatori e giornalisti saranno ospiti della Ringhiera dell’Umbria per conoscere le 36 aziende aderenti all’evento e scoprire le 180 etichette...
Online i numeri dei controlli Icqrf
Pubblicato sul sito Mipaaf il Report 2017 dell’attività operativa Icqrf contro frodi, fenomeni di italian sounding e contraffazioni: nel complesso sono stati svolti 40.857 controlli ispettivi e 12.876 campioni analizzati e, di questi, circa ⅓ hanno riguardato il settore vitivinicolo. Sul fronte sanzionatorio, nel solo comparto vitivinicolo sono state...
Enoturismo, senza impegno politico non c’è crescita
Sono stati presentati alla Bit di Milano il 13 febbraio 2018 i dati dell’anteprima del XIV Rapporto sul Turismo del Vino in Italia, curato dall’Università di Salerno per conto delle Città del Vino. Erano presenti: il presidente di Città del Vino, Floriano Zambon, il professor Giuseppe Festa dell’Università di...
Vernaccia di San Gimignano: nella vendemmia 2017 persa una bottiglia su...
I produttori di San Gimignano presentano domenica 11 e mercoledì 14 Febbraio le nuove annate di Vernaccia di San Gimignano nelle sale del Museo di Arte Moderna e Contemporanea De Grada, a san Gimignano, un'occasione unica per scoprire i prodotti della vendemmia 2017 e le Riserve 2016 e di...
Chianti Collection 2018: in vetrina tutti i vini del Gallo Nero
Si aprirà il 12 febbraio 2018 il consueto evento di presentazione delle nuove annate del Chianti Classico ai massimi esperti del settore. Un’occasione unica per conoscere a fondo la denominazione, le sue etichette e le ultime novità da uno dei territori vinicoli più importanti del mondo.
I numeri sono sempre...
Morellino di Scansano in anteprima con il Chianti e con Maremma...
Dare forza al territorio per consolidare l’immagine del Morellino di Scansano in Italia e nel mondo. Questo l’obiettivo del Consorzio di tutela che, per la prima volta, parteciperà con le sue aziende all’anteprima Chianti Lovers organizzata l’11 febbraio 2018 alla Fortezza da Basso a Firenze dal Consorzio del Vino...