
28 maggio 2025 | Ore 9:00 - 17:30
FONDAZIONE AGRION - CENTRO SPERIMENTALE PER LA VITIVINICOLTURA
Tenuta Cannona n. 518 - Carpeneto (AL)
Quali sono oggi le sfide a cui il settore vitivinicolo deve far fronte? In quale modo la ricerca e l'innovazione possono sostenere il settore nell'affrontare il cambiamento climatico, le criticità fitopatologiche consolidate e nuove e il mutato contesto colturale? Che ruolo hanno la tecnologia e il miglioramento genetico nella tutela e nell'incremento della competitività delle aziende vitivinicole?
Le tematiche più "calde" per il comparto saranno al centro dell'evento in campo organizzato da Fondazione Agrion in collaborazione con Edagricole il prossimo 28 maggio presso Tenuta Cannona a Carpeneto (AL).
A parlarne saranno le istituzioni, rappresentanti del mondo tecnico e di quello della ricerca. A presentare soluzioni pratiche saranno le aziende sponsor, che esporranno in campo per tutta la durata della giornata.
Programma
Ore 9:00 Accoglienza e registrazione dei partecipanti
Ore 9:30-12:00 L’innovazione in campo
Tour guidato alla scoperta delle tecnologie innovative per il vigneto e delle novità dalla ricerca
Focus su:
• Miglioramento genetico della vite e dei portinnesti (PIWI e TEA)
• DSS, sensoristica e robotica in viticoltura
• Irrigazione multifunzionale
• Soluzioni e tecnologie per la difesa fitosanitaria
• Gestione del suolo e della chioma
Ore 12.15 Inaugurazione DigivitLab
Ore 12.40 Prova dimostrativa con droni
Ore 13:15 Pranzo
Ore 14:30 Convegno
La ricerca applicata a sostegno della filiera vitivinicola italiana
La partecipazione è gratuita
Con la partecipazione di: