
MaxiVis è l’ultimo nato nei laboratori di Bioenologia 2.0. Il nome sintetizza il suo carattere: una formidabile forza, indispensabile ad un alimento per lieviti che rilascia gradualmente le sostanze azotate, apportando aminoacidi e vitamine, essenziali per esaltare le performance di ogni lievito. Un prodotto di ultima generazione, innovativo, a base di autolisato, ottenuto tramite lisi sia parziale che totale con metodo sequenziale, e che perciò è in grado di fornire ai lieviti un’alimentazione perfettamente equilibrata durante tutto il processo fermentativo. Chi lavora in cantina può contare su un partner affidabile e dunque risparmiare tempo e fatica con eccellenti risultati. MaxiVis stimola il lievito alla produzione di esteri con il conseguente aumento dell’aroma di floreale e fruttato. Migliora, inoltre, l’attività enzimatica favorendo l’estrazione del colore dei vini rossi in macerazione. Va rammentato, infine, l’energico effetto detossificante di MaxiVis; prodotto disponibile in crema, pronto all’uso. I lieviti freschi in crema (punta di diamante della produzione di Bioenologia) hanno recentemente ottenuto l’approvazione dell’Organizzazione Internazionale della Vigna e del Vino. Nel corso dell’Assemblea Generale del 2 giugno 2017 a Sofia sono state adottate le risoluzioni OIV-ENO 576A-2017 e 576B-2017che descrivono le diverse forme con cui i lieviti Saccharomyces e non Saccharomyces possono essere utilizzati in cantina.