
Il fermentatore brevettato Ganimede, personalizzabile e disponibile con capacità di oltre 2.000 hl, è ideale per la vinificazione di vini rossi, bianchi e rosati, stoccaggio compreso. Può essere sfruttato come sempre pieno iniettando gas neutro sotto il diaframma, ma anche per la macerazione pellicolare pre/postfermentativa. Grazie alla semplicità di utilizzo e alla versatilità, il metodo garantisce la gestione ripetibile e riproducibile del processo di macerazione/fermentazione, con sensibili risparmi. Il funzionamento avviene con un rimescolamento naturale continuo e delicato del cappello di vinaccia (che resta ben sgranato e pregno di liquido) e la precipitazione sul fondo del fermentatore dei vinaccioli già dal secondo giorno di fermentazione. Attraverso un'estrazione selettiva delle sostanze fenoliche, il fermentatore permette di ottenere vini più morbidi e rotondi, meno amari o astringenti. Consente di estrarre prevalentemente le sostanze più nobili contenute nelle bucce, determinando un vantaggio soprattutto in vendemmie con uve non particolarmente mature.