Redazione VVQ
“La scuola nel vigneto” mette in poesia la Valpolicella
Premiati gli studenti autori dei componimenti poetici, tradotti poi in immagini, vincitori della X edizione del concorso artistico in seno al progetto didattico-sociale organizzato da Cantina Valpolicella Negrar in collaborazione con l'Istituto Comprensivo di Negrar. Il progetto, a forte carattere innovativo, ha anticipato di anni il Patto educativo di comunità introdotto nel 2020 dal Miur e nel 2023/24 a Verona
Lo studio Bricolo Falsarella vince la prestigiosa “Medaglia dell’architettura del vino”
L’intervento, che ha previsto la realizzazione, il recupero e l’ampliamento della Cantina Gorgo sulle colline moreniche di Custoza, è la reinterpretazione in chiave contemporanea dell’antico modello del Brolo che si trovava sul retro delle ville venete
Primo trimestre 2024: in calo le importazioni di vino a livello...
Ma le performance dell'Italia sono meno negative rispetto all'andamento generale
Franco Adami è il nuovo Presidente del Consorzio di Tutela del...
Dopo aver ricoperto l'incarico dal 2002 al 2011, torna alla presidenza per il periodo 2024-2026.
contenuto sponsorizzato
Difesa del vigneto: approfittiamone per nutrire le piante
Loker® Aid, prodotto ad azione biofortificante, favorisce l’ispessimento dei tessuti vegetali e ottimizza lo stato nutrizionale del vigneto. Idoneo anche nell'utilizzo in agricoltura biologica
Consorzio Valpolicella: l’assemblea dei soci approva il bilancio 2023
La Valpolicella e i suoi vini investono sulla denominazione con delibera aumento quote 20%. Nel 2023 38 nuovi ingressi, Denominazione sempre più compatta
Ristrutturazione e riconversione dei vigneti: domande entro il 14 giugno
L’Agea ha pubblicato le istruzioni relative alla richiesta di intervento per la campagna 2024/2025.
Nuovo CdA per il Consorzio Prosecco Doc
Il presidente uscente Stefano Zanette ha ripercorso i 15 anni di attività della Denominazione e del Consorzio che la tutela e rappresenta. Ora il nuovo CdA dovrà eleggere il nuovo presidente
A Cantina di Venosa il premio “Agricoltura etica”
Unica cantina cooperativa della Basilicata, riceve questo riconoscimento per le azioni concrete messe in atto per salvaguardare l'ambiente
Numeri da record per la Festa del Ruchè 2024
L’evento ha registrato un grande successo nonostante le condizioni meteo sfavorevoli. L’occasione per degustare le diverse sfaccettature di un vino che sta conquistando tutto il mondo