Paola Pagani
Le innovazioni di C.I.M.A. per un’agricoltura sostenibile
C.I.M.A. rafforza la sua posizione di azienda protagonista nell’agricoltura innovativa e sostenibile, offrendo soluzioni di elevata efficacia e innovazioni che offrono vantaggi per gli agricoltori, la società e l’ambiente. Investimenti costanti in ricerca e sviluppo, passione, esperienza e la profonda conoscenza delle reali sfide che gli agricoltori e l’intero...
La ricetta di Biolchim per un perfetto equilibrio
In viticoltura unire ottimali livelli produttivi con un’elevata qualità delle uve è la chiave per ottenere un soddisfacente ritorno economico. La gestione agronomica del vigneto deve essere pressoché impeccabile, per mantenere costantemente le piante in un ottimale stato nutrizionale e sanitario: solo così sarà possibile sfruttarne a pieno il...
Osservatorio Smart Agrifood: la filiera agroalimentare diventa sempre più digitalizzata
“Dal campo allo scaffale, la filiera agroalimentare è sempre più smart”: questo il titolo dell’ultimo rapporto dell’Osservatorio Smart AgriFood che il Politecnico di Milano ha presentato ieri, 23 aprile. Giunto alla terza edizione, con una crescente partecipazione e interesse da parte di tutta la filiera, dal 2017 il Rapporto...
Bayer presenta Sonata
Bayer presenta in modalità “virtuale” Sonata, nuovo fungicida biologico di origine naturale a base di Bacillus pumilis per vite da vino e da tavola, ammesso anche in agricoltura biologica.
A seguito dell’attuale situazione relativa alla diffusione del Coronavirus e alle conseguenti disposizioni delle autorità, Bayer ha annullato gli eventi sul territorio nazionale per...
Contenitore per lo stoccaggio temporaneo di acque e liquidi
Arriva dall’Olanda un prodotto per lo stoccaggio temporaneo di acque e liquidi vari, chimicamente non aggressivi, tale da poter essere inserito in ogni tipo di azienda che abbia la necessità di provvedere a questo tipo di fabbisogno. Un contenitore flessibile in tessuto poliestere rivestito internamente di polivinilcloruro (PVC), robusto,...
Nebulizzatori Ideal ecosostenibili e tecnologicamente avanzati
Ideal da più di 70 anni progetta e costruisce sprayers per la protezione delle colture e da sempre si impegna per proporre soluzioni ecosostenibili e tecnologicamente avanzate, soprattutto per la cura del vigneto. Tra queste, Drop Save rimane in prima fila per l’innovativo sistema di recupero e il nuovo...
Soluzioni Pellenc per la potatura e legatura del vigneto
Novembre porta verso la stagione di potatura e legatura del vigneto e Pellenc, punto di riferimento di mercato, propone soluzioni tecnologiche al fine di velocizzare e semplificare queste operazioni. Precursore per quanto riguarda la tecnologia della batteria applicata alle attrezzature per agricoltura e manutenzione del verde, Pellenc progetta e...
Pompe enologiche smart di Vogelsang
La digitalizzazione in cantina sta aumentando rapidamente grazie a tecnologie con componenti ad alte prestazioni. I sistemi di pompaggio, componente cruciale nel processo di produzione di vino, svolgono qui un ruolo importante in quanto entrano direttamente in contatto con il prodotto e vengono utilizzati per processi produttivi che devono...
Nuova Defim: tutta questione di filo
PAN è il filo da vigna in COR-TEN prodotto e distribuito da Nuova Defim (Gruppo Feralpi) sviluppato in collaborazione con Vignetinox. PAN garantisce minimi interventi di manutenzione: si auto-protegge dalla corrosione atmosferica con la formazione di una patina superficiale per un ciclo di vita superiore alla durata dei vigneti più longevi. Assicura la massima resa funzionale...
Tecnologie Martignani per un’agricoltura sostenibile
Negli ultimi 60 anni Martignani ha svolto un ruolo di primo piano nello sviluppo dei modelli e dei sistemi più innovativi per l’uso sostenibile dei fitofarmaci, con notevoli vantaggi non solo per l’economia delle aziende agricole, ma anche per la tutela dell’ambiente e per la salute, sia degli operatori...