Paola Pagani
BASF presenta Revysion®: il fungicida di nuova generazione per vite...
La Divisione Agricultural Solutions di BASF annuncia la registrazione a livello italiano di Revysion®. Il nuovo fungicida BASF, a base dell’innovativa molecola Revysol® (mefentrifluconazolo), ha ottenuto l’autorizzazione del Ministero della Salute per l’impiego sulle principali malattie fungine di melo, pero, drupacee, uva da tavola e da vino.
Dopo il grande...
Diachem lancia il suo podcast sulle sfide dell’agricoltura
Si intitola “Fatti di Terra – Voci dal mondo dell’agricoltura” il nuovo podcast di Diachem. Ognuno di noi abita la Terra e ne è responsabile e Diachem si impegna ad avere cura del pianeta diffondendo il sapere coltivato in anni di esperienza, oltre che sviluppando e testando sul campo...
CIMA: una risposta concreta alla protezione del vigneto
Cima presenta importanti innovazioni tecnologiche pensate per la lavorazione dei vigneti, soprattutto per quelli con condizioni operative particolarmente difficili.
Si parte con la nuova testata di distribuzione Green Hug (abbraccio verde) che eroga una portata d’aria tale da garantire la copertura omogenea della parete vegetativa e la necessaria penetrazione anche...
Vinventions acquisisce Federfin Tech: diventerà uno dei primi 3 produttori di...
Denis Van Roey, CEO di Vinventions – leader mondiale nelle soluzioni di chiusura per l'industria vinicola – annuncia la recente acquisizione di Federfin Tech Srl, specialista di tappi a vite in alluminio con sede a Tromello (Italia).
Questa acquisizione rafforzerà la leadership di Vinventions nell’industria delle chiusure per vino e...
CIMA presenta le nuove testate Green Hug e Power Blow
Cima presenta importanti innovazioni tecnologiche pensate per la lavorazione dei vigneti, soprattutto per quelli con condizioni operative particolarmente difficili.
Si parte con la nuova testata di distribuzione Green Hug (abbraccio verde) che eroga una portata d’aria tale da garantire la copertura omogenea della parete vegetativa e la necessaria penetrazione anche...
La miscela antiperonosporica Cumeta Flow di Chimiberg
Cumeta Flow di Chimiberg - marchio di Diachem S.p.A. abbina una sostanza attiva endoterapica, metalaxil-m 24 g/l, caratterizzato da elevata sistemia, e rame da solfato tribasico 200g/l con efficace e persistente azione di copertura. Inoltre sono presenti co-formulanti che contribuiscono alla stabilità delle proprietà chimico fisiche del formulato esaltandone...
Rapsodia: il lievito in crema di Bioenologia 2.0
Atecrem Rapsodia, Saccharomyces bayanus var. uvarum, è un lievito in crema, brevettato, senza solfuri, produttore di acido malico e glicerolo.
Un prodotto frutto della ricerca e dell’innovazione sviluppata nei laboratori di Bioenologia 2.0 mediante selezione e miglioramento genetico del ceppo Serius.
Fortemente aromatico, questo lievito nei vini bianchi produce aromi di melone bianco, fiore...
Ilsagrader, la specialità nutrizionale di Ilsa per aumentare il grado zuccherino...
È durante la fase di maturazione dell’uva che è necessario rendere massima la nutrizione, intervenendo con ILSAGRADER in concimazione fogliare.
ILSAGRADER di Ilsa ha il vantaggio di completare la nutrizione apportando potassio e specifici componenti d’origine vegetale che agiscono sul miglioramento qualitativo dell’uva. Il potassio agisce sulla sintesi degli zuccheri...
Lieviti non-Saccharomyces di Lallemand per un’enologia sostenibile
Lallemand ha messo a punto la gamma LEVEL2di lieviti non-Saccharomyces per esplorare il mondo della biodiversità sensoriale e avvalersi di strumenti ideali per la gestione delle problematiche legate al cambiamento climatico e alle nuove tendenze di riduzione della solforosa.
Alternativa naturale all’acidificazione chimica
LEVEL2 LAKTIA™ è una thermotolerans dalla...
EPA 2.0: il nuovo sistema CIMA per una viticoltura sostenibile
EPA 2.0 è l’ultimo cavallo di battaglia di CIMA e fornisce un ulteriore perfezionamento alla gamma di atomizzatori, riducendo i costi operativi e semplificando il processo lavorativo, guadagnandone in efficacia ed eco-sostenibilità.
Il nuovo sistema ha il compito di mantenere costante la dose di miscela erogata al variare della velocità...