Redazione
Assofertilizzanti sul voto della Commissione Ambiente del Parlamento Europeo
In merito alla votazione della Commissione Ambiente del Parlamento europeo sulla proposta del Nuovo Regolamento per il settore dei fertilizzanti, Assofertilizzanti-Federchimica tiene a sottolineare la sua preoccupazione per uno scenario che rischia di delinearsi critico per le Imprese italiane. Sebbene la relazione della Commissione Ambiente abbia recepito...
Erbaluce di Caluso, una Doc da 10 milioni di Euro
L’annata 2016 dell’Erbaluce di Caluso si conferma tra le migliori per qualità e quantità. Lo attestano i dati presentati da Confagricoltura Torino al Grand Hotel Sitea nel capoluogo piemontese, alla presenza di produttori, enologi e giornalisti. Il direttore di Confagricoltura Torino Ercole Zuccaro ha illustrato il dettaglio:...
Le linee programmatiche della nuova presidenza di Agrofarma-Federchimica
Il neo Presidente di Agrofarma–Federchimica Alberto Ancora ha presentato, nel corso dell’Assemblea annuale riunitasi a Milano, i punti chiave del suo mandato. Le nuove linee programmatiche dell’Associazione vertono principalmente su tre direttrici: - Valutazione costante e analisi dell’impianto normativo e autorizzativo al fine di verificare margini di miglioramento per...
Cantine Aperte: oltre un milione di presenze
Circa 1,1 milioni di enoturisti – il 10% in più rispetto al 2016 -; decine di migliaia di ‘calici solidali’ venduti; boom di presenze nelle principali regioni, a partire da Friuli Venezia Giulia, Veneto, Lombardia e Puglia. Grande affluenza anche nelle aree che hanno subito il terremoto, con l’Abruzzo,...
Alberto Ancora è il nuovo presidente di Agrofarma-Federchimica
Alberto Ancora (nella foto), Head of Business Management Crop Protection South Europe di Basf Italia, è stato eletto nuovo presidente di Agrofarma - Associazione nazionale imprese agrofarmaci che fa parte di Federchimica – nel corso dell’Assemblea annuale dell’Associazione riunitasi a Milano. Ancora succede ad Andrea Barella, General Manager di...
Sagrantino, vino delle celebrità
Tra i vini assaggiati da Barack e Michelle Obama durante l’ormai celebre degustazione a Borgo Finocchieto, in provincia di Siena, c’era anche il Montefalco Sagrantino DOCG. La denominazione, particolarmente apprezzata dall’ex coppia presidenziale, è stata scelta per il percorso enoico The Amazing Italian Wine Journey, dall’organizzatore Filippo Bartolotta in...
Enoforum: X edizione da record
La decima edizione di ENOFORUM si è svolta dal 16 al 18 maggio 2017 presso il Centro Congressi della Fiera di Vicenza, confermando la continua crescita della manifestazione, dedicata all’innovazione del settore vitivinicolo. Gianni Trioli, Presidente di VINIDEA srl, la società che organizza ENOFORUM, nei saluti di avvio della...
Innocente Nardi riconfermato Presidente del Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene...
Nella serata di giovedì 18 maggio 2017, il Consiglio di Amministrazione del Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg ha ribadito la fiducia a Innocente Nardi, confermato Presidente. Innocente Nardi ha alle spalle sei anni di lavoro apprezzato e riconosciuto dai soci nonché dal Consiglio...
Sandro Boscaini riconfermato alla guida di Federvini
Sandro Boscaini, presidente di Masi Agricola, è stato riconfermato Presidente di Federvini il 17 maggio 2017 nel corso dell’Assemblea annuale. Boscaini, classe 1938, veronese della Valpolicella, rappresenta la terza generazione di una storica famiglia di viticoltori. Dal 1978, anno in cui è diventato presidente dell’azienda di famiglia,...
Indagine Cribis, il settore vinicolo è al femminile
Il mercato vinicolo presenta percentuali di imprese rosa - ovvero quelle aziende in cui il numero di soci ed esponenti donne attualmente in carica supera il 50% del totale - del 26,5%, non oltrepassando mai il 28% in alcuno dei quattro mini settori che compongono il comparto del vino....









