Home Autori Articoli di Redazione

Redazione

3707 ARTICOLI 2 Commenti

L'Istituto Nazionale Grappa traccia il profilo del distillato di bandiera

Un prodotto in continua evoluzione frutto di una tradizione tramandata da generazioni, una efficace promozione sui mercati esteri, ma non prima di aver posto solide basi per la tutela della denominazione: questi i tre punti principali dell'intervento di Elvio Bonollo (nella foto), Presidente dell'Istituto Nazionale Grappa, all'appuntamento con Sua Eccellenza Grappa, tenutosi il...

Le Famiglie dell'Amarone sui sequestri effettuati in Valpolicella

"I Nas di Padova e gli esperti di Siquria SpA hanno sventato una frode ai danni dei consumatori e dei veri produttori di vino della Valpolicella. Per questo va il nostro plauso agli organismi di controllo, in un periodo in cui le logiche di massificazione di un prodotto unico...

Vin Santo di Gambellara, i risultati della sperimentazione vitivinicola

Verranno presentati lunedì 25 novembre 2013 alle 20,30 nella Sala del Teatro di Gambellara i risultati di quasi 10 anni di sperimentazione sul Vin Santo, fiore all'occhiello della denominazione Gambellara DOC. Sandra Torriani, docente di Microbiologia Agraria al dipartimento di Biotecnologie dell'Università di Verona, presenterà le attività di ricerca...

Alba Vitae, il vino solidale di Ais Veneto

Il frutto della vite, a sostegno della Vita. È questo lo spirito di Alba Vitae, l'iniziativa con la quale Ais (Associazione Italiana Sommelier) del Veneto seleziona un vino rosso di grande prestigio, in formato magnum, il cui ricavato viene devoluto ad un'associazione che si occupa di tutela della vita. Il...

Al Consorzio Franciacorta il Premio EcoFriendly 2014

La Guida ViniBuoni d'Italia ha assegnato al Consorzio Franciacorta il Premio EcoFriendly 2014 per l’impegno e l’attenzione profusi in favore della sostenibilità ambientale. Il territorio franciacortino, infatti, ha intrapreso da circa tre anni un percorso virtuoso di attenzione e impegno attraverso l’adozione del sistema Ita.Ca©, un metodo condiviso a...

Riduci, Risparmia, Rispetta: esperienza di viticoltura sostenibile in Valpolicella

Sono ormai tre anni che il Consorzio Valpolicella porta avanti con notevole impiego di risorse il progetto Riduci Risparmia Rispetta. Si tratta di una serie di azioni finalizzate ad accrescere l'ecosostenibilità della produzione vitivinicola del territorio, per salvaguardarne il pregio elevando contemporaneamente la qualità intrinseca del vino. Una tendenza...

Clima e vino: la qualità si definisce in vigna

Che il clima globale stia cambiando non è una novità. E non lo è nemmeno il fatto che, col mutare del clima, la viticoltura viva una fase di cambiamento profondo, non solo nella maturazione dell’uva, e quindi nella qualità dei vini, ma anche nella geografia delle coltivazioni...

La prima convention di Tergeo

Si è tenuta ieri durante il SIMEI-ENOVITIS, nella Sala Gemini del Centro Congressi Stella Polare di Fiera Milano, la prima Convention del Progetto Tergeo di Unione Italiana Vini dedicata alle oltre duecento aziende vitivinicole aderenti al progetto e a tutti i partner coinvolti, tra cui rinomati istituti di ricerca...

Sostenibilità: in cerca di una definizione univoca

Sostenibilità di filiera è il tema discusso da un parterre di esperti internazionali di altissimo calibro, provenienti sia dalla comunità scientifica che dal mondo della produzione, intervenuti al Convegno svoltosi il 12 e 13 novembre 2013 e organizzato da Unione Italiana Vini all’interno del SIMEI, dal titolo Sustainable viticulture...

Con magis la sostenibilità va in etichetta

Ogni viticoltore italiano sa quanto piacere porti ogni giorno il suo vino sulle tavole di tutto il mondo. Lo   dimostra il primato raggiunto quest’anno dall’Italia a livello mondiale. Per arrivare a questo traguardo ci vuole impegno, passione e grande attenzione a fare bene tutto, dalla vigna alla bottiglia. Perché...

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

css.php