Redazione
Quando il vino è solidarietà
Una consistente donazione in denaro da parte di un distributore britannico di vino darà il via all'introduzione di un sistema di gestione elettronica dei pazienti presso il Marlborough Hospice, una struttura sanitaria della città neozelandese di Blenheim, che accoglie malati terminali. La Majestic Wine ha donato alla casa di cura una...
Il “Progetto Blu” di Cielo e Terra come modello di Responsabilità...
Viticoltura sostenibile, difesa ambientale, un approccio globale volto all’ottenimento di prodotti di qualità, tematiche sempre più condivise dai produttori vitivinicoli veneti e in particolare dall’azienda vicentina Cielo e Terra - Gruppo Cantine Colli Berici, leader nella grande distribuzione ed esempio virtuoso di questa logica di sistema. I risultati della ricerca condotta dall’Università Ouest...
En plein della Doc Bolgheri
Il Consorzio di tutela Bolgheri Doc conferma l'eccellenza della sua produzione chiudendo il 2013 con 1 Mln di bottiglie in più vendute rispetto all'anno precedente. Se, come ormai ben sappiamo, il vino è il miglior driver di crescita per il Made in Italy, non stupisce che 700.000 bottiglie siano state vendute...
BCS apre una nuova filiale in Brasile
BCS spa, l’azienda di Abbiategrasso specializzata nella produzione di mezzi agricoli, rafforza la propria presenza in America con l’apertura di una nuova filiale estera in Brasile, a Caxias do Sul, tra S. Paolo e Porto Allegre, nella regione del Rio Grande Do Sul dove proprio a Febbraio arriveranno le...
Dalla vite alla bottiglia con i programmi ISAGRI
Come migliorare il monitoraggio quotidiano della propria attività? Come usufruire degli strumenti ideali per tener sotto controllo la cantina e la commercializzazione del vino? Scoprite la gamma dei programmi ISAGRI per l’azienda vitivinicola: IsaColture Viti per la gestione del vigneto comunica con IsaCantina, dove è possibile controllare tutte le...
PAN, il Decreto c’è
Il Decreto 22 gennaio 2014 che approva il Piano di Azione Nazionale (PAN) per l'uso sostenibile dei prodotti fitosanitari, ai sensi dell'art. 6 del Decreto Legislativo 14 agosto 2012, n. 150, recante "Attuazione della Direttiva 2009/128/CE che istituisce un quadro per l'azione comunitaria ai fini dell'utilizzo sostenibile degli agrofarmaci" è...
Nuovo marketing manager per New Holland Mercato Italia
In occasione di Fieragricola 2014, New Holland Agriculture ha presentato ai Concessionari della rete Italia il nuovo responsabile Marketing&Communication: Paolo Andreone (foto). Paolo, precedentemente field product specialist per le macchine da raccolta New Holland, succede a Nazareno Misuri, che prende la responsabilità del pricing nella regione EMEA.
Un bergamasco alle Politiche Agricole
Ha giurato ieri, 22 febbraio 2014, insieme agli altri ministri del neogoverno Renzi, il nuovo Ministro per Politiche Agricole Maurizio Martina (foto). Nato a Calcinate (BG) il 9 settembre del 1978, si legge nella pagina dedicata sul sito del Ministero, è sposato e padre di due figli. Dopo...
Bardolino: primato in rosa
Una cantina su tre nella Doc del Bardolino è gestita da una donna. Se si considerano i contitolari, la percentuale sale addirittura dal 33,3% al 50%. La presenza femminile nella guida delle aziende vinicole della costa orientale del lago di Garda è altissima, ben oltre la media regionale veneta,...
Qualità delle acque: un nuovo indicatore
Si chiama Indice di Impatto sulla Funzionalità Enzimatica (Indice-IFE) ed è un innovativo indicatore di qualità delle acque ottenuto attraverso l’uso di enzimi. E’ questo il risultato di uno studio finanziato dalla Regione Toscana e condotto da un gruppo di biochimici coordinato dal professore Umberto Mura del...