Home Attualità Pagina 94

Attualità

News dal mondo vitivinicolo, tendenze, eventi, dichiarazioni, fatti di cronaca, concorsi enologici, premi, partnership.

Vino italiano: servono più promozione e innovazione

Calo dei consumi, dazi e riforma Pac rischiano di ridimensionare il comparto. L’appello di Confcooperative Fedagripesca: «La filiera del vino deve fare fronte comune per difendere mercato e identità»

Non ci si improvvisa imprenditori del vino: parola di giovani produttori

Nell'ambito di R.I.V.E., a Pordenone Fiere, una tavola rotonda animata da sette giovani rappresentanti di altrettante aziende vitivinicole italiane ha posto l'accento sulla necessità di possedere un bagaglio di conoscenze adeguato per mantenere la rotta in un contesto complicato come quello attuale

5a Rassegna dei Vini Piwi, iscrizioni entro il 24 ottobre

la Rassegna dei Vini Piwi, che quest’anno raggiunge la sua quinta edizione. Mercoledì 12 e giovedì 13 novembre si terrà la valutazione dei vini, mentre la cerimonia di premiazione è in programma giovedì 22 gennaio

INNOFARM, dalla vite alla salute

Sabato 11 ottobre a Conegliano (TV) il Dipartimento DAFNAE - Agronomia Animali Alimenti Risorse naturali e Ambiente dell’Università di Padova, in collaborazione con il Centro Interdipartimentale per la Ricerca in Viticoltura ed Enologia (CIRVE), apre le porte alla cittadinanza

Dichiarazione Onu sulle malattie non trasmissibili, voto rimandato

Frescobaldi: “La differenza tra consumo moderato e abuso ribadita al massimo livello internazionale, fiducia per voto a ottobre”

Marzemino, Vallagarina e non solo: la nuova veste de La Vigna...

Giunta alla sua XXIV edizione, la manifestazione introduce quest’anno diverse novità. Al centro rimangono il territorio e la sua valorizzazione

Approvato il DDL per il riconoscimento e la promozione delle zone...

Coldiretti su approvazione definitiva in Senato del disegno di legge per il riconoscimento e la promozione delle zone montane: "Riconosciuto il ruolo strategico di agricoltori e allevatori", afferma Prandini

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Vinitaly, da New York all’EXPO

Il 2015 sarà un anno speciale per l'immagine del vino italiano nel mondo, con i riflettori accesi dell'Expo di Milano. Impegnata direttamente nella realizzazione del Padiglione Vino - A taste of Italy sull'esperienza vitivinicola italiana, Veronafiere ha riorganizzato e ampliato il suo calendario degli eventi dedicati al vino in...

Con Netafim la “Agriculture of Tomorrow” al Parco Tecnologico Padano

È stato inaugurato negli scorsi giorni, al Parco Tecnologico Padano di Lodi, il cantiere per la costruzione della stazione dimostrativa Agriculture of Tomorrow:  Sustainable Smallholder Production Systems, dove durante Expo sarà possibile conoscere in campo alcune delle soluzioni disponibili per rispondere alla sfida della sicurezza alimentare. Il progetto è...

Fusione INEA-CRA: Salvatore Parlato nominato commissario

Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che il dott. Salvatore Parlato è stato nominato Commissario del Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria, il nuovo Ente di ricerca in agricoltura nato dall’accorpamento – previsto dalla Legge di Stabilità - dell'Inea (Istituto nazionale di...

Spumante italiano? Sempre più forte all’estero

E’ record storico per lo spumante italiano, con oltre 220 milioni di tappi che salteranno tra Italia ed estero per le feste di fine anno. E’ quanto stima la Coldiretti nel sottolineare che si tratta di un risultato frutto del boom all’estero dove, per le sole festività di fine...

Il codice sensoriale della grappa

C’è un modo per imparare la grappa in cui la soddisfazione non sia mediata dalla fatica? E’ questa la domanda che si è posto Luigi Odello al suo nono libro sulla nostra acquavite di bandiera. La risposta gli è venuta da Il Codice Sensoriale - Vino, un libro strutturato come una...

Auguri!

Auguriamo buon Natale e felice anno nuovo a tutti i nostri lettori, ringraziandoli per l'attenzione che ci hanno riservato in questo 2014 che volge al termine. Tra una festa e l'altra continueremo ad aggiornarvi. Seguiteci!

EnoLions, il concorso enologico giunge alla sua seconda edizione

Nel mondo del vino c’è un concorso che più di ogni altro è destinato a crescere e a far parlare di sé: è EnoLions, il contest promosso dal Distretto 108 La Toscana dell’Associazione Lions Club International in collaborazione con il Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali e dedicato...

Al POLI.design seconda edizione del corso di alta formazione per Wine...

Partirà il prossimo 8 gennaio 2015 la seconda edizione del Corso di Alta Formazione dedicato al progetto del “sistema vino”, organizzato da POLI.design, Consorzio del Politecnico di Milano presenta la II edizione del corso in Wine Design. Un mix di lezioni frontali, esercitazioni, workshop progettuali, visite in cantine e...

Vinitech-Sifel 2014: sotto il segno degli affari e dell’internazionalità

Dal 2 al 4 dicembre 2014 Vinitech-Sifel ha offerto agli operatori una vetrina eccezionale delle nuove tecniche delle filiere viti-vinicola, arboricola e orticola presentate da circa 850 espositori (di cui 150 internazionali). Con 44.160 operatori presenti (di cui il 15% di visitatori internazionali), presentazioni di qualità e un buon...

Trentino: annata difficile in campo ma vini di buona qualità

Il 2014 non sarà certo un anno da ricordare per la viticoltura trentina. La produzione ha raggiunto i minimi storici attestandosi ad un meno 25% rispetto all’anno scorso. Tutto ciò a causa del clima umido e piovoso (1600 millimetri di pioggia caduti ad oggi) che ha provocato botrite e...
css.php