Home Attualità Pagina 8

Attualità

News dal mondo vitivinicolo, tendenze, eventi, dichiarazioni, fatti di cronaca, concorsi enologici, premi, partnership.

IX Concorso Enologico Istituti Agrari Masaf-MiM-CREA-Renisa

il ministro Andrea Abodi e il SS Patrizio Giacomo La Pietra premiano le classi vincitrici. A latere del concorso enologico, la Sezione Idea Marketing lanciata da CREA e Renisa e dedicata alla comunicazione

Dorfmann: “Dal pacchetto UE sul vino più sostegni e meno burocrazia”

"Sostenere il vino europeo significa rafforzare la nostra identità, difendere il lavoro di migliaia di aziende agricole e assicurare al comparto strumenti adatti a rispondere alle sfide globali, senza perdere competitività"

Dazi USA: strategia, equità e reciprocità. Il valore del Made in...

Tra preoccupazioni per i dazi statunitensi e possibili opportunità, a Vinitaly gli esperti del settore e le istituzioni tracciano il futuro del comparto, focalizzandosi...

Coldiretti: la riduzione del patrimonio vitivinicolo comporta grossi rischi

Da domani, domenica 6 aprile, nello stand Coldiretti il racconto visivo con l’Ia dei rischi legati alla scomparsa del patrimonio vitivinicolo tra dazi e attacchi

Trend positivi per i vini biologici e biodinamici italiani

L'Italia si conferma tra i leader mondiali nella produzione di vino biologico. Con una superficie vitata di 133mila ettari che rappresenta il 23% del vigneto nazionale, con punte che arrivano al 40% in Toscana e al 36% in Sicilia, e oltre 30.000 operatori dedicati, la viticoltura bio sta acquisendo un ruolo sempre più rilevante nel comparto

Insediato il Comitato Tecnico Vitivinicolo di Fondazione Agrion

Grazie all'iniziativa di Fondazione Agrion, un nuovo impulso alla ricerca vitivinicola e al trasferimento tecnologico. A beneficiarne, in primis, la viticoltura piemontese, che conta 47.000 ettari a vigneto

Lien de la Vigne: la potenza della IA e della robotica...

In occasione dell'Assemblea annuale 2025 dell'Associazione focus sulle nuove tecnologie e le loro possibilità di applicazione nel settore vitivinicolo

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Concorso Vini del Territorio al via, assegnato il premio “Sergio Ferrari”

150 etichette in gara al concorso vini territorio aperto oggi alla FEM. Il 6 giugno la premiazione

Come il vino ha cambiato il mondo

Da Aristotele a Columella fino a Pasteur, il convegno “Vino, Progresso, Civiltà” dà nuovi elementi per comprendere un prodotto che è ben più che una bevanda

Nomisma Aste presenta l’Asta Vini e Distillati

L’appuntamento annuale della casa d’aste veronese dedicato alla vendita all’incanto di prestigiosi vini e rari distillati da collezione

No al ricorso indiscriminato all’espianto dei vigneti

Uiv chede che l'eventuale piano di abbandono dei vigneti escluda quelli delle aree collinari e montane, così come quelli che hanno già beneficiato di aiuti alla ristrutturazione e riconversione

Asti Spumante e Moscato d’Asti nei calici degli Internazionali BNL d’Italia

Il Consorzio Asti Docg per il terzo anno consecutivo si conferma official sparkling wine del torneo, in programma a Roma dal 6 al 19 maggio

Coldiretti: sono oltre 5500 i giovani tra le vigne

Il quadro delineato dall’analisi Coldiretti su dati del Centro Studi Divulga, diffusa al Vinitaly. I giovani vignaioli protagonisti a Casa Coldiretti

In Franciacorta la prima tappa della Conferenza Internazionale sul Vino

Partono dall'Italia le celebrazioni per il centenario dell'Oiv. Accolte trenta delegazioni presso Ca' del Bosco

La Conferenza Internazionale sul Vino in Italia

Presentato al Masaf il Wine Ministerial Meeting in programma in Franciacorta e a Verona dall’11 al 13 aprile. "Con Conferenza Internazionale in Italia valorizziamo prodotto d’eccellenza”, afferma il ministro Lollobrigida.

A San Michele la settima edizione del Concorso sui vini del...

Obiettivo della manifestazione è far conoscere le unicità delle produzioni enologiche di territorio, siano esse da vitigni autoctoni o interpretazioni territoriali di vitigni internazionali

Piceni_Gusto DiVino per l’enoturismo nelle Marche

Quattordici tappe nell’ambito di “ENOTURISMO MARCHE, dalla vigna alla tavola”.
css.php