Resi noti i vincitori del Concorso Enologico Nazionale Douja d’Or 2018
In conferenza stampa presso la Camera di Commercio di Asti sono stati resi noti i vincitori dell’annuale edizione del Concorso Enologico Nazionale Douja d’Or.
La manifestazione, attraverso la severa selezione di alcuni dei migliori prodotti del patrimonio enologico del nostro Paese, dimostra anche quest’anno di costituire un importante e autorevole...
Viticoltura, Edagricole porta aria nuova nei testi di riferimento
Un nuovo "Manuale di viticoltura" che tiene conto delle evoluzioni in corso: dalla viticoltura di precisione e sito-specifica, alle tecniche di adattamento al cambio climatico, dalle nuove tecnologie applicate al miglioramento genetico, alle più recenti innovazioni nei moderni sistemi di allevamento. il 10 luglio la presentazione ufficiale al Conavi di Piacenza.
R.I.V.E. torna alla Fiera di Pordenone dal 27 al 29 novembre...
Ritorna a fine anno l’unico appuntamento italiano dedicato alla filiera del vino: la seconda edizione di R.I.V.E. è in programma alla Fiera di Pordenone dal 27 al 29 novembre. Con l’edizione 2018 R.I.V.E. diventa a cadenza biennale e punta all'internazionalità dell’offerta.
Viticoltura ed enologia sono i due macro settori di...
Rassegna dei Müller Thurgau: Vino di Montagna, il successo della 31a...
Grande successo per la 31a edizione della Rassegna dei Müller Thurgau: Vino di Montagna, svoltasi nel capoluogo omonimo della valle di Cembra nel fine settimana di fine giugno-inizio luglio. Un evento, ha affermato il presidente del Comitato Mostra Mattia Clementi, "che è riuscito a coniugare la diffusione dell’immagine del...
Enolitech cresce e diventa una rassegna autonoma
Enolitech, il salone internazionale delle tecnologie innovative applicate alla filiera del vino e dell’olio, si separa da Vinitaly e diventa una rassegna autonoma con un proprio posizionamento già nel calendario 2019 (Veronafiere dal 30 gennaio al 1° febbraio) e un nuovo format altamente specializzato che ha nella internazionalità degli...
Ritorno alla terra: giovani, laureati e agricoltori per scelta
Sono ben 30mila i giovani che nel 2016/2017 hanno presentato in Italia domanda per l’insediamento in agricoltura dei Piani di sviluppo rurale (Psr) dell’Unione Europea, con ben il 61% concentrato al Sud e nelle Isole, e il 19% al Centro e il resto al Nord. Un esodo inaspettato e...
Corso in viticoltura ed enologia, la tesi di laurea da oggi...
È stato presentato alla Fondazione Edmund Mach, in occasione dell'insediamento del comitato di indirizzo composto da diversi esponenti del mondo produttivo trentino, il nuovo progetto di tesi di laurea del Corso di laurea in viticoltura ed enologia che prevede una forte partnership tra studenti e aziende. Un modello basato...
Siglato accordo per padiglione vino e olio alla principale fiera di...
Un’area collettiva dedicata al made in Italy, con vino e olio protagonisti in Asia. È il perimetro dell’accordo firmato a Hong Kong da Veronafiere e l’Hong Kong Trade Development Council (HKTDC), proprietaria della International Wine & Spirits Fair che si svolge annualmente nella porta d’Oriente per il commercio asiatico.
L’accordo...
Nova in Vigneto, nelle Marche va in scena il futuro della...
Il 7 giugno a Osimo (AN) quarta edizione di Nova Agricoltura in Vigneto tra i filari dell'azienda vitivinicola Umani Ronchi, con focus su cambiamento climatico, viticoltura di precisione, sostenibilità e resistenze.
Verona Wine Top 2018, il concorso enologico promosso dalla Camera di...
Si è svolta il 16 e 17 maggio 2018 la 15esima edizione del concorso enologico della Camera di Commercio di Verona, Verona Wine Top 2018. Una giuria di esperti e giornalisti al lavoro su 204 campioni di vini veronesi Doc e Docg da degustare, presentati da 78 aziende. Novità di...
















