Quando l’Enotecario Professionista diviene motore dell’economia locale
La storia di Carlo MIraglia e il concorso dedicato a questa professione così importante per la promozione dei territori
Proroga per le autorizzazioni all’impianto in scadenza nel 2024
Le autorizzazioni all'impianto o al reimpianto in scadenza nel 2024 beneficeranno di una proroga al 2025 nelle regioni di Italia, Spagna e Francia colpite da siccità o precipitazioni eccezionali
Una Summer School sulla comunicazione dell’enogastronomia
Un evento formativo collegato a un Master per fare il punto sulle migliori tecniche di comunicazione delle esperienze enogastronomiche offerte dai territori
FederBio: non si arresta la crescita delle superfici a biologico
Ma, sottolinea la presidente Mammuccini, occorre spingere su innovazione, filiere e consumi affinché il biologico diventi il modello di riferimento dell’intero comparto agroalimentare
Summit Agrifood: come crescere con il fattore sostenibilità
Si è svolto questa mattina il Summit “Coltivare la sostenibilità per crescere”, organizzato da Il Sole 24 ore e dedicato alla filiera agroalimentare e ai suoi sviluppi. Un panel di speaker d’eccezione, iniziando dalla partecipazione del Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida, con un focus particolare dedicato al vino
Un podcast per “ascoltare” il vino durante l’estate
Il podcast di Onav ‘Ascolta il Vino’ è un viaggio nel mondo del vino, ora disponibile sulle principali piattaforme
Cervim, aperte le iscrizioni per il 32° Mondial des vins Extrêmes
Appuntamento con la competizione internazionale che celebra i vini da viticoltura eroica a Sarre (Aosta) il 29 e 30 settembre 2024. Adesioni entro il 7 settembre
Legacoop contro lo sfruttamento dei lavoratori
"Vogliamo vivere e lavorare in un paese civile". Una "denuncia" sottoscritta da Presidenti e Coordinatori delle principali cooperative romagnole
Presentata l’edizione 2024 del Trentodoc Festival
In settembre per tre giorni una città e una provincia in festa, in onore delle "Bollicine di montagna"
Tea, da Bruxelles altro stop al dossier sulle New Genomic Techniques
Il Coreper non ha trovato l'accordo sulla proposta presentata da Commissione e Parlamento europeo. Ma la discussione è solo rimandata