Home Attualità Pagina 50

Attualità

News dal mondo vitivinicolo, tendenze, eventi, dichiarazioni, fatti di cronaca, concorsi enologici, premi, partnership.

Non ci si improvvisa imprenditori del vino: parola di giovani produttori

Nell'ambito di R.I.V.E., a Pordenone Fiere, una tavola rotonda animata da sette giovani rappresentanti di altrettante aziende vitivinicole italiane ha posto l'accento sulla necessità di possedere un bagaglio di conoscenze adeguato per mantenere la rotta in un contesto complicato come quello attuale

5a Rassegna dei Vini Piwi, iscrizioni entro il 24 ottobre

la Rassegna dei Vini Piwi, che quest’anno raggiunge la sua quinta edizione. Mercoledì 12 e giovedì 13 novembre si terrà la valutazione dei vini, mentre la cerimonia di premiazione è in programma giovedì 22 gennaio

INNOFARM, dalla vite alla salute

Sabato 11 ottobre a Conegliano (TV) il Dipartimento DAFNAE - Agronomia Animali Alimenti Risorse naturali e Ambiente dell’Università di Padova, in collaborazione con il Centro Interdipartimentale per la Ricerca in Viticoltura ed Enologia (CIRVE), apre le porte alla cittadinanza

Dichiarazione Onu sulle malattie non trasmissibili, voto rimandato

Frescobaldi: “La differenza tra consumo moderato e abuso ribadita al massimo livello internazionale, fiducia per voto a ottobre”

Marzemino, Vallagarina e non solo: la nuova veste de La Vigna...

Giunta alla sua XXIV edizione, la manifestazione introduce quest’anno diverse novità. Al centro rimangono il territorio e la sua valorizzazione

Approvato il DDL per il riconoscimento e la promozione delle zone...

Coldiretti su approvazione definitiva in Senato del disegno di legge per il riconoscimento e la promozione delle zone montane: "Riconosciuto il ruolo strategico di agricoltori e allevatori", afferma Prandini

SUMAV, l’assaggio ONAV arriva all’Università

Con SUMAV - Scuola Universitaria per Maestri Assaggiatori di Vino -, ONAV e l’Università di Torino si incontrano per avvicinare il mondo accademico al linguaggio del vino in modo nuovo: dalla ricerca alla divulgazione, per rendere la conoscenza accessibile a tutti

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Vini “resistenti”, la Fondazione Mach organizza la prima rassegna nazionale

L'evento si terrà in autunno e si articolerà in due eventi: la valutazione dei vini e la premiazione delle cantine vincitrici. Iscrizioni per le aziende aperte fino al 15 ottobre.

Caso Prošek, il Commissario fa marcia indietro

Pubblicata oggi in Gazzetta la domanda di protezione della menzione tradizionale da parte della Croazia. Scattano così i due mesi a disposizione per presentare opposizione. Nel frattempo al G20 di Firenze il commissario polacco all’agricoltura, impallinato dalle proteste italiane, si mostra più disponibile ad una valutazione che sappia proteggere la denominazione Prosecco

Verso un unico standard internazionale di sostenibilità

Lo promuove la coalizione Swr (Sustainable wine roundtable), tra i 46 fondatori l'italiana Equalitas.  Il presidente Ricci Curbastro: «Puntiamo ad un’armonizzazione che eviti inutili sovrapposizioni tra protocolli concorrenti». Un’iniziativa che spiazza il sistema di certificazione del vino sostenibile voluto dal Mipaaf?

Nasce l’associazione “Viticoltori Greve in Chianti”

Venticinque produttori del territorio del Gallo Nero si uniscono «per un futuro sostenibile». Il primo presidente è Victoria Matta del Castello Vicchiomaggio

Oltrepò Pavese: taglio rese, primo passo per rilancio.

Centinaio (Mipaaf): Il provvedimento della Regione Lombardia va nella direzione concordata con i produttori. Dopo vendemmia ulteriori incontri

Un vigneto bello e sostenibile come vent’anni fa

Bruno Spagnolli si aggiudica il primo premio nel concorso “La Vigna Eccellente, ed è subito Isera”, riconquistando lo stesso riconoscimento ottenuto nel 2001  

In Trentino basi spumante di ottima qualità

Lo assicura Marcello Lunelli, vice presidente del Gruppo Ferrari, nonché responsabile dell’area tecnica. «Un agosto ideale, con temperatore perfette ed ottime escursioni termiche, ha favorito la maturazione di Pinot Nero e Chardonnay annullando i problemi accusati in primavera»

Certificazione Equalitas per Banfi

Castello Banfi e l’impegno nella sostenibilità anche in etichetta, un traguardo raggiunto con l’ente di certificazione Csqa. La Ceo Cristina Mariani-May: «Abbiamo iniziato a pensare e lavorare in modo sostenibile in tempi impensabili, quando ancora non era un trend»

Vini eroici: premio speciale all’entroterra siciliano

Il Mondial des Vins Extrêmes 2021 premia la Valle d’Aosta e le Isole Canarie il riconoscimento per il maggior numero di vini partecipanti. Per l’Italia il premio speciale va però alla siciliana Tenute Lombardo, che non è situata alle pendici dell’etna ma nell’entroterra nisseno. In Piemonte il premio “Donna” e “Futuro”

Tasca d’Almerita riparte dagli Usa

Accordo con Trinchero per la distribuzione della storica etichetta siciliana sul mercato americano. Alberto Tasca: «L’impegno è quello di testimoniare anche negli Usa i nostri valori e l’impegno in vigneto e cantina».
css.php