L’ultima tessera di Musivum è un Teroldego potente
Presentata in anteprima la selezione voluta da Luca Rigotti, presidente di Cantine Mezzacorona, per celebrare il vitigno tipico della Piana rotaliana. Si completa così il mosaico del progetto che mette in rete sei diversi vini varietali ottenuti dai migliori cru trentini
Cantina Valpolicella Negrar in lutto per l’improvvisa scomparsa del figlio di...
Un gravissimo lutto ha colpito Daniele Accordini, dg ed enologo di Cantina Valpolicella Negrar: questa mattina, martedì 21 giugno, il suo unico figlio Marco di 26 anni è stato vittima di un incidente con il trattore mentre stava lavorando in campagna nell’agriturismo che la famiglia ha a Mazzurega, nella valle di Fumane, in...
Estate “InVigna”, ville e cantine nel veronese
Progetto enoturistico all'insegna del green patrocinato da Confagricoltura Verona e Coldiretti Verona
Il sughero? Per l’86% è segno di qualità del vino
Il 90% delle sugherete nazionali si trova in Sardegna, dove si contano 250 aziende operanti nel settore: tutte insieme, con l'indotto, danno lavoro a circa 6.000 addetti
Primitivo di Manduria, passo indietro sulla DOCG
L'istanza ripartirà con l'apertura di un tavolo di concertazione con l'obiettivo di riproporre entro la metà del 2023 una domanda ex novo che potrebbe vedere il traguardo all'incirca nel 2025
I 10 anni del Gorgona, un vino due volte speciale
La produzione, 9.000 bottiglie all'anno, proviene da due ettari di vigneti di Vermentino e Ansonica
Sfilata dei vini autoctoni del Friuli Venezia Giulia
Sede di una delle più antiche rassegne enoiche d'Italia sarà Villa di Toppo-Florio e il suo parco
Bindocci riconfermato alla guida del Consorzio del Montalcino
Una reaà con 214 soci, 4.300 ettari di vigneto e 4 Denominazioni che rappresenta oltre il 98% della produzione del territorio
Produrre e rispettare l’ambiente, è l’identità veneta
Disponibile l'Annual Report 2021 con il quale si intende divulgare le principali indicazioni di carattere statistico sul vino italiano di qualità e le Denominazioni di Origine
Vini d’Abruzzo, la carica dei 300
Oltre 300 etichette di vini abruzzesi in degustazione a Palazzo d'Avalos, a Vasto, per il Grand Tasting dei Vini d'Abruzzo in programma l'8 giugno. L'iniziativa, riservata a 120 giornalisti italiani e stranieri, è promossa dal Consorzio Tutela Vini d'Abruzzo e rientra nel più ampio programma di Abruzzo Wine Experience...