Enoturismo, le insufficienze della pagella di Wine Meridian
Il visitatore spesso non è interessato solo all'esperienza in cantina ma tutto quanto offre il territorio e si aspetta dalla struttura un servizio di informazione e assistenza al turista che non sempre è adeguato
Odissea nello spazio per tre grandi vini italiani
Il progetto, promosso dalla Fondazione Italiana Sommelier, vede protagonisti tre vitigni - Sangiovese, Aglianico e Barolo - e tre storiche cantine: Biondi-Santi, Feudi di San Gregorio e Gaja
Centoventi candeline per Cantine Ferrari
Matteo Lunelli «La nostra è una storia di successo condiviso con il territorio del Trentino»
Val di Cembra capitale dei Müller Thurgau
Trionfo di freschezza e mineralità, la rassegna internazionale dei Muller Thurgau dell’arco alpino contribuisce alla crescita qualitativa dei vini ottenuti da questo prezioso vitigno bianco
Tripla sostenibilità ambientale per Ramuscello
La cantina cooperativa friulana festeggia le 60 candeline concedendosi la tripla certificazione: bio, Sqnpi e vegano. “La cooperazione vitivinicola, forza di tradizione e cambiamento del settore”è il titolo di un importante e partecipato momento di riflessione a Ramuscello di Sesto al Reghena, durante la festa per il raggiungimento delle 60 vendemmie della cantina cooperativa pordenonese
L’enoturismo presto legge anche in Campania?
Da Maurizio Petracca vice presidente della Commissione Agricoltura del Consiglio regionale della Campania arriva la proposta di legge per l’enoturismo in Campania
Vini sottomarini, arriva il primo studio scientifico
I vini matureranno per sei mesi e le analisi dei campioni marini saranno effettuate in parallelo, per i medesimi parametri, sugli stessi vini sottoposti al cantinamento tradizionale sulla terraferma
Meno vino ma più bicchieri, i consumi degli italiani
Analisi dell'Osservatorio dell'Unione italiana vini elaborando i dati Istat sui consumi di alcolici
Consorzio Vino Chianti: Busi confermato presidente
Il prossimo obiettivo è aumentare le vendite passando da 720 mila a un milione di ettolitri all'anno
Tre giorni per celebrare il TrentoDoc
Via al festival del prodotto simbolo dell’enologia trentina i prossimi 7, 8 e 9 ottobre