Lezioni estive nei vigneti per 80 futuri enologi
Ha chiuso i battenti la seconda edizione della Summer School per 80 studenti del corso di laurea in viticoltura ed enologia. Due settimane di seminari, laboratori di fisiologia e biologia, attività in vigneto, degustazioni e visite in cantina, organizzate dalla Fondazione Edmund Mach in collaborazione con gli atenei di Trento e...
Arriva Open Expo
Trasparenza a tutto campo per l’Esposizione Universale del 2015. Parte il progetto Open Expo. Ad assicurarne l’operatività sarà la convenzione che Expo 2015 S.p.A. ha siglato con Wikitalia. Le finalità dell’accordo sono state illustrate dal Ministro delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali Maurizio Martina e dal presidente di Wikitalia...
Biochar per migliorare lo stato idrico del vigneto
Il Biochar è il prodotto della pirolisi derivata dalla combustione delle biomasse. Diversi studi hanno riconosciuto al Biochar, utilizzato nei terreni agricoli, un effetto fertilizzante e ammendante. La proprietà di trattenere a lungo l'umidità, aumentando la capacità idrica dei suoli, è legata alle caratteristiche fisiche del Biochar e alla...
Agricoltour 2014, lavori in corso
Dall’8 maggio è attiva la seconda edizione dell’Agricoltour, l’iniziativa patrocinata dalla Divisione Agro di BASF Italia, a sostegno del ruolo svolto dall'agricoltore nell'attuale contesto socio-economico. L’esperienza 2014 ha preso il via nel mese di maggio, dai campi di cereali pugliesi. Oggi, a metà percorso, il camper, simbolo dell'iniziativa, ha...
Il primo decanter musicale al mondo
Riedel - azienda leader specializzata nella produzione di calici funzionali per la degustazione del vino e di decanter - presenta uno dei suoi ultimi capolavori in cristallo soffiati a bocca, Horn. Un decanter dal design unico, studiato sì per una perfetta decantazione del vino, ma che può fungere anche...
Aromi, sapori e cervello. Viaggio nel mondo dei sensi
In che modo il cervello influenza il nostro gradimento del cibo e in che modo il cibo riesce a influenzare la plasticità neurale, ovvero la possibilità dei neuroni di modificarsi e modificare la loro capacità di comunicare l’uno con l’altro? Per dare risposta a tali quesiti e altre importanti scoperte...
Annunciate le scuole vincitrici di GROW THE FUTURE – SAVE THE...
Si è conclusa con successo la seconda edizione di GROW THE FUTURE (www.growthefuture.it), il progetto didattico rivolto agli studenti italiani promosso da Syngenta, l’unico Gruppo interamente dedicato all’Agricoltura e da Netafim, leader mondiale in soluzioni irrigue innovative ed intelligenti, che quest’anno ha avuto come protagonista l’Acqua e la sua corretta gestione in...
Enovitis In Campo 2014, giorno 1
Oggi, 19 giugno 2014, prima giornata della manifestazione itinerante dove tutta la tecnologia da vigneto è in esposizione e in prova. Scenario d’eccezione la tenuta di Cà Tron a Roncade (TV). Si è trattato di una giornata densa di appuntamenti importanti che hanno richiamato l’attenzione degli addetti ai lavori ma non...
A Verona un meeting internazionale sul trattamento delle acque reflue
Da un’iniziativa coordinata tra Università di Verona (prof. Francesco Fatone) e Politecnico di Milano (prof. Roberto Canziani) si è concretizzato un doppio appuntamento di richiamo mondiale – per temi e ospiti – che, dal 23 al 27 giugno 2014, a Verona, presenterà progetti, ricerche e risultati nel campo delle...
I giovani produttori insieme a Expo 2015?
Ciò che è ha messo in evidenza la prima edizione di Only Wine Festival (13-15 giugno 2014, Città di Castello - PG) è stata la qualità. Degli espositori, ma anche dei visitatori. Attenti, preparati, consapevoli. In molti venuti da fuori regione, non per semplice curiosità ma con il preciso...
















