L’Associazione Nazionale Città del Vino sottoscrive la Carta di Pisa dell’Anci

Città del Vino è particolarmente attenta ad alcuni temi presenti nel documento, tra cui il sostegno alle Città d’Identità previste dalla legge sul Made in Italy

Angelo Radica, presidente dell’Associazione Nazionale Città del Vino, di cui fanno parte oltre 500 Comuni a vocazione vitivinicola, ha sottoscritto a Pisa, nel corso dell’evento dedicato, la Carta di Pisa, documento di indirizzo e di principi elaborato da Anci, che rilancia il ruolo dei Comuni nella promozione delle politiche agroalimentari del nostro Paese, rafforzando il dialogo tra Ministero dell’Agricoltura e autonomie locali.

Per Radica “si tratta di un grande lavoro, ambizioso e lungimirante, che incontra la nostra approvazione, centrato com’è sulla valorizzazione del ruolo dei Comuni e della tutela delle identità”.

La Carta di Pisa è stato posta all’attenzione dei vari stakeholder. Città del Vino è particolarmente attenta ad alcuni temi presenti nel documento, tra cui il sostegno alle Città d’Identità previste dalla legge sul Made in Italy, la diffusione della buona pratica delle Food Policy, il maggiore coinvolgimento dei Comuni nelle procedure di installazione di impianti da energia rinnovabile, la partecipazione attiva al censimento e alla messa in rete dei musei del vino e del gusto, lo sviluppo dei mercati contadini, la rimessa in circuito produttivo delle terre incolte e il supporto tecnico ai Comuni nella realizzazione del Fascicolo Aziendale per le superfici agricole di proprietà.

Il Presidente Radica ha concordato con il sindaco di Pisa, e delegato Anci all’agricoltura, Michele Conti, e con la responsabile Anci dell’area Agricoltura, Claudia Giovannini, un incontro per definire assieme le azioni di sensibilizzazione e la collaborazione concreta sui temi d’interesse per i comuni del vino nazionali.

L’Associazione Nazionale Città del Vino sottoscrive la Carta di Pisa dell’Anci - Ultima modifica: 2025-11-26T21:41:28+01:00 da Redazione

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento
Per favore inserisci il tuo nome