
Nell’ambito del Convegno Espositivo Viticoltura Enologia (Padova, Centro Congressi A. Luciani, 12 Dicembre 2013) è stata presentata dall’autore Mario Fregoni e dal prof. Luigi Bavaresco, direttore del CRA Viticoltura di Conegliano (TV) la terza edizione di Viticoltura di Qualità - Trattato dell’eccellenza da terroir.
L’opera è diretta a studenti, tecnici, viticoltori ed appassionati che intendono arricchire la loro formazione nella viticoltura delle uve da vino di qualità e specificità tipica del genius loci o terroir. Dopo alcuni cenni storici e statistici sulla viticoltura mondiale, il trattato getta le basi scientifiche ed applicative riguardanti anatomia, ampelografia, genetica, fisiologia, ecologia, vivaistica, impianto del vigneto, potatura, nutrizione minerale ed idrica, gestione del suolo e vendemmia delle uve da vino, da tavola e da appassire. Il volume calca la scena didattica da oltre trent’anni ed è conosciuto in Italia e all’estero. In questa edizione è stato ampiamente integrato ed aggiornato nei contenuti e nella documentazione fotografica, unica e incomparabile, ricca di novità scientifiche.
Dal 12 dicembre 2013 il volume è disponibile in libreria.