Il ruolo di differenti gestioni del vigneto nella definizione dell’aroma del Montepulciano d’Abruzzo

Microbiota delle uve e fermentazioni spontanee

La presenza di allevamenti nelle aziende, la gestione della sostanza organica, il minimo o non impiego del rame nei vigneti biodinamici influenza la composizione delle comunità microbiche sulle uve

Accesso riservato

Questo contenuto è riservato agli abbonati alle riviste Edagricole.

Abbonati

Sei abbonato a Terra e Vita o ad una delle altre riviste Edagricole e hai già effettuato l’accesso al sito?
Fai login per accedere a questo articolo e a tutti i contenuti a te riservati.

Sei abbonato ad una delle riviste Edagricole ma non hai mai effettuato l’accesso al sito?
Registrati qui con la stessa e-mail utilizzata per la sottoscrizione del tuo abbonamento.
Entro 24 ore verrai abilitato automaticamente alla consultazione dell’articolo e di tutti i contenuti riservati agli abbonati.

Per qualsiasi problema scrivi a abbonamenti@newbusinessmedia.it

Microbiota delle uve e fermentazioni spontanee - Ultima modifica: 2025-05-16T17:32:39+02:00 da Margherita di Vito
Microbiota delle uve e fermentazioni spontanee - Ultima modifica: 2025-05-16T17:32:39+02:00 da Margherita di Vito

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento
Per favore inserisci il tuo nome