Home VVQ – Vigne, Vini e Qualità: la rivista

VVQ – Vigne, Vini e Qualità: la rivista

VVQ Vigne, Vini & Qualità è un sistema editoriale verticale dedicato alla filiera vitivinicola nato nel 2017 dall’unione di due storiche riviste come VigneVini (fondata nel 1974) e VQ Vite, Vino & Qualità (fondata nel 2005).

Il progetto riunisce in sé la rivista cartacea e digitale, il website e i profili social, attraverso cui vengono veicolati contenuti tecnici che toccano tutte le tematiche importanti per gli operatori.

In ogni numero di VVQ vengono affrontati temi di vigneto, cantina, legislazione, mercato e territori, con un occhio sempre attento all’attualità e all’innovazione, alla ricerca applicata e alle novità proposte dalle aziende dell’indotto.

Corsi di formazione, webinar, convegni ed eventi in campo completano l’offerta di formazione e informazione legata alla testata, in un’ottica di costante integrazione tra carta, web e momenti di aggiornamento professionale.

Leggi alcuni articoli online

VIGNALAB Il vigneto del futuro: dalla ricerca al campo

Una giornata dedicata alle innovazioni nel settore viticolo, con opportunità di aggiornamento dagli espositori e confronto con i ricercatori, per promuovere una viticoltura sempre più sostenibile per l’ambiente e per i lavoratori, iscriviti sotto cliccando sul bottone

Biochar come substrato per la produzione di barbatelle di vite

Uno studio pubblicato su Scientific Reports da Baronti e colleghi propone di utilizzare il biochar – un materiale ricco di carbonio derivato dalla pirolisi o gassificazione di residui agricoli – per sostituire in parte la torba nei substrati per la produzione di barbatelle di vite. La torba è infatti costosa,...

Trump sospende i dazi per 90 giorni e dimezza la tariffa...

Mantenuta tariffa base del 10% per tutti e offerta disponibilità nei confronti dei Paesi che hanno manifestato l'intenzione di negoziare, tra cui la Ue

Crescono in Veneto i vini da vitigni resistenti PIWI. Nuove sfide...

Il Veneto si conferma regione trainante in Italia per i PIWI, ma la crescita richiede nuove strategie per superare le sfide della commercializzazione. È quanto emerge dal progetto di ricerca IM.VI.BIO.R. sulla diffusione dei vitigni resistenti alle malattie fungine, condotto da Dimensione Agricoltura con il Dipartimento TESAF dell'Università degli...


Sfoglia anteprima
VVQ – Vigne, Vini e Qualità: la rivista - Ultima modifica: 2017-10-27T14:46:25+02:00 da Redazione Digital Farm
css.php