Home Protagonisti Pagina 44

Protagonisti

Le news che hanno al centro le persone: nomine, riconoscimenti, dichiarazioni, interviste.

Andrea Rossi nuovo presidente di A.VI.TO.

Eletto all'unanimità dall’Assemblea elettiva. A.VI.TO. è l’Associazione Vini Toscani DOP e IGP che riunisce 24 Consorzi di tutela, per circa 6.000 imprese

Lamberto Frescobaldi confermato presidente di Uiv

"Il sistema vino ha bisogno di essere innovato in chiave competitiva"

Federvini, al via la presidenza di Giacomo Ponti: creare valore economico...

In un contesto internazionale segnato da guerre, instabilità geopolitiche, incertezze commerciali e sfide culturali, il settore italiano dei vini, spiriti e aceti si conferma...

Biodivino 2025, assegnate undici medaglie d’oro e altrettante d’argento

Undici ori e altrettanti argenti sono i trofei consegnati lo scorso 20 giugno ad Agrigento alle cantine selezionate nell’ambito del Biodivino 2025, la 19a...

I tre Master of Wine a Marsala per “Puliamo lo Stagnone”

Conclusa domenica 15 giugno l’iniziativa di clean-up, un centinaio i volontari partecipanti

Enrico Amico confermato presidente di Demeter Italia

L’Assemblea elettiva del 31 maggio ha scelto il nuovo direttivo. Marco Paravicini di Cascine Orsine è vicepresidente. Il riconoscimento del lavoro svolto negli anni passati e la progettualità per il futuro

Brunello di Montalcino: Giacomo Bartolommei nuovo presidente del Consorzio

Succede a Fabrizio Bindocci, alla guida dell'ente di promozione e tutela del Brunello di Montalcino negli ultimi due mandati

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

La Val d’Alpone si candida per l’Unesco

I giacimenti fossiliferi di Bolca, l'intera Val d'Apone sede di rocce vulcaniche e sedimentarie, la flora e la fauna che caratterizzano l'area, le coltivazioni che oggi qui insistono, potrebbero presto diventare patrimonio UNESCO. Il 2 febbraio 2017 verrà infatti costituita l'Associazione temporanea di Scopo (Ats) per preparare il dossier...

Le colline di Conegliano Valdobbiadene candidate a Patrimonio Unesco dell’Umanità

Le colline di Conegliano Valdobbiadene Prosecco sono state candidate dalla Commissione Nazionale Italiana per l'Unesco a entrare nella lista dei Siti Patrimonio dell'Umanità. Il territorio del Conegliano Valdobbiadene rappresenta un paesaggio culturale di valore unico, espressione del lavoro manuale e della antica tradizione spumantistica, che ha ricevuto l'impulso decisivo...

Un nuovo Comitato Tecnico per la testata Macchine Agricole

A oltre dieci anni dalla sua nascita, la testata Macchine Agricole (Tecniche Nuove) rinnova il proprio Comitato Tecnico e avvia nuove collaborazioni strategiche. Tutte le novità, improntate all'ulteriore miglioramento dei contenuti della rivista, raccontate dal direttore editoriale della testata, Alessandro Garnero, nell'articolo pubblicato su AgricolturaNews.it.

Trelleborg riceve il Premio SES “Green Excellence”

Lo stabilimento di Trelleborg Wheel Systems a Liepaja, Lettonia, ha ricevuto il Premio SES (State Environmental Service’s) Green Excellence, confermando l’impegno di Trelleborg nell’adottare standard più severi in tema di sostenibilità e responsabilità ambientale. Conferito da Kaspars Gerhards, Ministro della Protezione Ambientale e dello Sviluppo Locale ed Inga Koļegova, Direttore Generale di...

A Cantina Tollo due premi Mediastars per il nuovo sito web

Le stelle di Mediastars, il premio tecnico dedicato alla pubblicità italiana, brillano nel settore vitivinicolo abruzzese. In occasione della 21esima edizione, Cantina Tollo si è aggiudicata due premi per il nuovo sito web: il riconoscimento special star, dedicato ai professionisti, è andato a Gianluca Signaroldi di Unsocials, partner di...

Andrea Faustini premiato con il “Rigoletto d’Argento” dell’Associazione Italiana Sommelier Lombardia

Un parterre d’eccellenza si è riunito a Mantova in occasione dell’assegnazione del premio Rigoletto d’Argento 2016, contesto in cui Andrea Faustini (a sinistra nella foto), enologo di Cavit, ha ricevuto l’ambito riconoscimento da parte dell’Associazione Italiana Sommelier di Lombardia e Mantova. Nell’albo d’oro di nomi illustri della cucina, della produzione...

Lieviti autoctoni per l’Asolo Prosecco Docg? Eccome!

Loredan Gasparini è una realtà di spicco della Docg Asolo Prosecco, la più piccola - per estensione e produzione - tra le tre denominazioni afferenti al mondo Prosecco (che sono, oltre all'Asolo, il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg e il Prosecco Doc). Qui la ricerca della qualità e della...

San Marzano, la cantina pugliese che “ispira” l’Europa

È l’unica cantina del sud Italia ad essere inserita nella rosa delle 1.000 aziende, di cui 110 italiane, che ispirano l'Europa. Per il London Stock Exchange Group, di cui fa parte anche la Borsa Italiana, Cantine San Marzano si è distinta per performance di crescita, posti di lavoro creati...

La qualità e la competitività eco-compatibili protagoniste a Vinitech-Sifel 2016

45.708 operatori del settore di cui il 15,5 % internazionali, 850 espositori distribuiti su una superficie espositiva di 65.000 m2: questi i numeri essenziali della 20a edizione di  Vinitech-Sifel - Salone mondiale dedicato ai settori vitivinicolo, arboricolo e ortofrutticolo - svoltasi dal 29 novembre al 1°dicembre al Parc des...

Davide Frascari confermato Presidente di Emilia Wine

Nato 42 anni fa a Reggio Emilia, dove si è diplomato all’Istituto Agrario “Zanelli” per poi laurearsi, con lode, in Scienze Agrarie all’Università di Bologna nel 1999, Davide Frascari (nella foto) è stato confermato alla presidenza di Emilia Wine, la cooperativa vinicola nata nel 2014 dalla fusione delle cantine...
css.php