Nobili: nuovo sistema elettrostatico per irroratrici pneumatiche VENTIS
Le irroratrici pneumatiche VENTIS sono in costante evoluzione, NOBILI è impegnata da oltre 75 anni nella ricerca continua volta a efficientare i trattamenti per la protezione delle colture nel pieno rispetto ambientale. La nuova generazione del “sistema elettrostatico” ES consente un ulteriore salto di prestazione per gli atomizzatori VENTIS,...
Le novità di Antonio Carraro
Antonio Carraro SpA accelera sull’innovazione presentando a Fieragricola 2022 il primo trattore compatto CONCEPT con propulsione ibrida-elettrica. Lo sviluppo di una nuova motorizzazione ibrida per trattori compatti Antonio Carraro, si inserisce a pieno titolo nell’ambito dei progetti per il risparmio energetico nel settore delle “Non Road Mobile Machinery” NRMM....
Modular CM: la nuova promessa di P.E. Labellers
È la novità di casa P.E.: MODULAR CM è la nuova macchina etichettatrice rotativa completamente ergonomica e modulare, dal layout riconfigurabile in maniera facile e veloce. Compatta e solida, disponibile in 4 dimensioni da piccola a media, fino a 6 stazioni di etichettatura, la Modular CM si presta a...
Celada LB™ 400 di Suterra, la confusione sessuale in un clic
Non si arresta l’impegno di Suterra® per fornire ai viticoltori italiani ed europei soluzioni all’avanguardia, sostenibili, efficaci e di semplice utilizzo per il controllo dei parassiti della vite a uva da vino e da tavola. Tra le novità in arrivo per la stagione 2022, Celada™ LB 400, il dispenser di ultima generazione...
I primi 25 anni di Pellenc Italia
Il 2022 rappresenta per Pellenc un anno ricco di novità, eventi e, soprattutto, da celebrare con orgoglio: la filiale Pellenc Italia, punto di riferimento mondiale per quanto riguarda il mercato delle attrezzature a batteria, celebra i suoi primi 25 anni di attività! Pellenc Italia ha sempre lavorato a strettissimo...
Retinex di Bionelogia 2.0: soluzione per tartrato, colore e ossidazione
Il problema della stabilizzazione è annoso. Gli interventi drastici possono impoverire il vino e risultare non risolutivi. Come gestire le precipitazioni tartariche e soprattutto conservare la qualità dei vini? Retinex di Bioenologia 2.0 è la soluzione: si tratta una miscela di polisaccaridi, mannoproteine ed etere carbossimetilico della cellulosa. Grazie...
Vinventions: la gamma Nomacorc si rifà il look e alza il...
Per Vinventions la chiusura del vino è un atto enologico di grande importanza nella gestione del profilo aromatico e della durata di conservazione del vino. Dalla nascita di Nomacorc nel 1999, Vinventions ha fornito soluzioni uniche e innovative per rispondere alle sfide dell’industria vinicola. Vinventions è stata la prima ad offrire...
I motori Yanmar a sigla 4800 per Antonio Carraro
L’attività di ampliamento della gamma AC di Antonio Carraro con motori che rispondono alla normativa antiinquinamento Stage 5 (normativa UE 2016/1628), continua con il motore Yanmar 3TNV86CT-MCR, con potenza massima di 28.5kW (38.8HP) @ 2.600giri, che andrà ad equipaggiare i nuovi trattori AC a sigla 4800, TTR 4800 HST...
Cantina Valpolicella Negrar: 2020/21 miglior fatturato di sempre e fiducia per...
Fine anno, tempo di bilanci e previsioni per Cantina Valpolicella Negrar, che chiude l’esercizio 2020/21 nel miglior modo possibile, con una crescita del 14% rispetto l’anno precedente e un fatturato consolidato di 43.200.000 euro. Inflazione e aumenti del costo della vita, fattori che incidono negativamente sul potere d’acquisto dei consumatori,...
Labrenta: nel 2022 anche i tappi da scarti di jeans
Nel 2022 Labrenta si concentrerà su nuove linee di prodotto e scelte di business sostenibili nel rispetto del progetto Labrenta Green Deal 2030, sottoscritto quest’anno in occasione del cinquantesimo anniversario dalla fondazione. Il piano mette nero su bianco le tappe aziendali per uno sviluppo rispettoso dell’ambiente e dell’essere umano...