Notizie dalle aziende

Informazioni e aggiornamenti dalle aziende dell'indotto del settore vitivinicolo.

Agrichianti, tecnologia per l’impianto del vigneto e uliveto

Una realtà di riferimento nella realizzazione e gestione di impianti all'avanguardia

Gestione della vite e problemi di microclima

Grazie alle stazioni meteorologiche Sencrop: previsioni meteo accurate ed in tempo reale per ogni diverso vigneto attraverso smartphone, tablet o computer

Antonio Carraro: cambiamento nel rispetto delle origini

Antonio Carraro S.p.A. comunica l’avvio del programma di investimento che porterà il Gruppo Maschio/Polo, già presenti nella compagine azionaria dell'azienda di Campodarsego al 50%, all’acquisizione della totalità delle azioni della Antonio Carraro S.p.A. L’esperienza imprenditoriale di Maurizio Maschio, attuale Presidente della Società, sarà messa al servizio dell’azienda per il raggiungimento...

SÜBR di Vinventions: il tappo che unisce il meglio della natura...

Forte di un’esperienza innovativa ventennale, Vinventions unisce il meglio della natura con materiali avanzati di nuova generazione per proporre SÜBR: una chiusura con un’estetica equiparabile a quella dei tappi di sughero di alta gamma, che garantisce l’assenza del sentore di tappo, non prevede l’uso di poliuretano e permette un...

UPL e il biocontrollo della vite

Formulati che rispondono alle necessità della viticoltura sostenibile grazie all’introduzione di soluzioni innovative nel panorama fitoiatrico, tra cui la laminarina, e non meno importante, grazie all’applicazione di tecnologie moderne al fine di aumentare l’efficienza di sostanze attive ben conosciute, come rame e zolfo. Sono le soluzioni UPL per il biocontrollo...

Syngenta Biologicals, scienza e natura

L’innovazione è al centro di tutto quello che Syngenta fa per gli agricoltori. Per questo l’azienda è alla costante ricerca di soluzioni che permettano di utilizzare input innovativi in grado sia di sostenere e difendere le coltivazioni, sia di garantire una sempre maggiore attenzione alla tutela delle risorse naturali. Tra...

Sumitomo e il vigneto biorazionale

Uno dei punti cardine della gestione biorazionale del vigneto da parte di Sumitomo Chemical è rappresentato dall’utilizzo di Dipel DF, Biobit DF e Xentari WG, prodotti da Valent Biosciences, una società del gruppo Sumitomo. Dipel DF e Biobit DF sono prodotti a base di Bacillus thuringiensis subsp. Kurstaki, mentre...

L’apripista dei Botanicals

L’evoluzione in chiave sostenibile delle strategie di difesa della vite è agevolata dalla disponibilità di strumenti tecnici di nuova concezione come 3Logy di Sipcam. Antibotritico a base di tre terpeni (eugenolo, timolo e geraniolo), esente da Lmr e formulato in microcapsule di origine naturale, mostra un ottimo equilibrio tra efficacia,...

Manica, una strategia di biocontrollo efficace fino alla raccolta

Manica è un’azienda storica di Rovereto (TN), leader nella produzione di agrofarmaci a base di rame sostenibili. Grazie al rispetto del decalogo della chimica verde e all’impegno continuo nella ricerca e sviluppo di prodotti efficaci ed ecosostenibili, Manica lavora costantemente per la crescita di tecnologie per il biocontrollo. Un esempio...

Le soluzioni della linea vite Gowan

Gowan Italia conferma il proprio impegno a favore del settore vitivinicolo e continua a presentare una gamma completa di soluzioni affidabili ed efficaci, con un grande contenuto anche in termini di innovazione e sostenibilità, come dimostrano i vari premi e riconoscimenti ufficiali ottenuti negli ultimi anni. È il caso del...
css.php