X-TAN® di Enologica Vason: tannini che valorizzano le identità dei vini,...
Gli X-TAN® sono equilibrati e reattivi blend di tannini catechinici ed ellagici che, in modo controllato, concorrono al consumo diretto dell’ossigeno, alla capacità antiossidasica, alla reattività nei confronti delle proteine e alla stabilità della materia colorante dei vini.
I tannini X-TAN® sono originati interamente da miscele naturali che vedono la...
contenuto sponsorizzato
PestConnect di Rentokil, come funziona un sistema di trappole connesso
PestConnect di Rentokil, azienda leader mondiale nel settore della disinfestazione, è un servizio che consente un approccio a tolleranza zero per la gestione di topi, ratti e altri infestanti. Ecco come la sua applicazione nelle aziende della famiglia Piccini garantisce un altissimo standard di controllo sui processi
Il biofungicida REMEDIER di Gowan anche contro Botrite e Marciume acido
Gowan Italia conferma il proprio impegno nel mettere a disposizione del settore agricolo nuove soluzioni per la difesa, con particolare attenzione a sostenibilità e innovazione.
Un grande lavoro di sviluppo, con nuovi impieghi autorizzati, sta interessando una delle specialità della "Linea Biopreparati": il biofungicida REMEDIER, ora di proprietà del gruppo Gowan.
REMEDIER...
Level2 LAKTIA™, una specifica Lachancea thermotolerans selezionata da Lallemand
Da alcuni anni trova largo utilizzo su vini bianchi, rossi e rosati Level2 LAKTIA™, una Lachancea thermotolerans selezionata da Lallemand, per la sua capacità di produzione di elevati tenori di acido lattico in grado di apportare acidità e freschezza.
Selezionata nel 2016 nella zona di La Rioja, in Spagna, questo lievito...
DIAM BOUCHAGE amplia la sua gamma di tappi con una nuova...
Dopo oltre 3 anni di studi e calcoli sull’apporto di ossigeno al vino attraverso il tappo, DIAM BOUCHAGE è riuscita a creare una nuova permeabilità per i suoi tappi per i vini fermi da lungo invecchiamento. Questa permeabilità permette un maggior apporto di ossigeno mantenendo contemporaneamente le caratteristiche indispensabili...
QR-Filter: la pre-filtrazione Quality Respect di Experti
QR Filter di Experti è il sistema di filtrazione ortogonale progettato per filtrare in un solo passaggio i vini dopo la chiarifica e prepararli alla fase di microfiltrazione.
Vantaggi: rispetto della qualità e struttura del vino; facilità di utilizzo; è l’alternativa, a ridotto impatto ambientale, ai filtri a farina e...
Guala Closures nomina Mauro Caneschi nuovo CEO del Gruppo. Gabriele Del...
Guala Closures S.p.A. annuncia che Gabriele Del Torchio, attuale Presidente e Amministratore Delegato, rimarrà come Chairman del Gruppo a partire da Settembre 2023 mentre Mauro Caneschi entrerà a far parte di Guala Closures con il ruolo di Amministratore Delegato.
Mauro Caneschi proviene dal Gruppo Campari dove inizialmente ha guidato le Business Unit...
AEB Group annuncia SimonPietro Felice nuovo CEO
AEB Group annuncia la nomina di SimonPietro Felice come nuovo Amministratore Delegato e Direttore Generale, a partire dal 1° settembre 2023.
SimonPietro Felice, nel suo nuovo ruolo in AEB Group, porta con sé un importante patrimonio di esperienza e competenza che lo hanno reso la scelta ideale per guidare l’azienda nella sua prossima fase...
contenuto sponsorizzato
Il 4.0 per ottimizzare l’uso delle risorse in cantina
La piattaforma "EcoStruxure for food and beverage" permette di ottimizzare l’uso delle risorse in cantina per valorizzare la materia prima
Con Aphromate plus di Parsec le autoclavi non hanno più segreti
I vini spumanti e frizzanti prodotti in autoclave stanno vivendo un periodo di grande successo. Un’eccellenza italiana conosciuta in tutto il mondo, che con Aphromate plus di Parsec dispone finalmente di un sistema di controllo e gestione dinamica e interattiva dell’intero processo, dalla preparazione del pied de cuve, il...