Home Mercato Pagina 89

Mercato

Statistiche, trend, import-export, survey.

Dazi Usa: le imprese comprimono i margini per rimanere competitive

Uiv: il conto dei dazi è di 61 milioni di dollari in 3 mesi. Serve campagna promozionale straordinaria

La Grappa nell’accordo Ue-Mercosur

Simbolo del Made in Italy, è l'unica bevanda spiritosa italiana a Indicazione Geografica tutelata nell’accordo UE–Mercosur

SQNPI: aspetti tecnici e di mercato

Vantaggio per l’ambiente, la società e il produttore vanno sempre di pari passo? Come valutare i servizi ecosistemici generati da pratiche virtuose? Può l’adesione al sistema SQNPI incrementare le vendite di vino?

Mercosur, per UIV bene accelerazione UE: il vino ha bisogno di...

Nel 2024 import di vino Ue dal brasile a 190 milioni di euro, ma crescerà molto.

Export vino italiano, il report di Wine Monitor

Crescita cumulata del +1,5% a valore e del +2,1% a volume nei 12 principali mercati internazionali, ma il Report segnala elementi di preoccupazione per l'export del vino italiano

Usa, confermati i dazi al 15%

Uiv: per vino danno da 317 mln di Euro, che sale a 460 mln con dollaro debole. Serve reazione assieme a partner statunitensi

I dazi al 15% per il vino significano danni per 317...

Uiv lancia l'allarme, con dazi al 15% le imprese non possono essere soddisfatte. Moscato d’Asti, Pinot grigio, Prosecco, rossi toscani e piemontesi i vini più esposti

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Coldiretti: le prime stime vendemmiali si attestano a 42 milioni di...

Con la premesse di un’ottima annata è iniziata la vendemmia in Italia con una produzione prevista attorno ai 42 milioni di ettolitri in aumento di circa il 3% rispetto allo scorso anno, quando era iniziata quasi due settimane prima, anche se saranno decisivi i prossimi giorni. E’ quanto emerge...

2013 in crescita per il Soave in attesa della vendemmia e...

Sono dati tutti positivi quelli che emergono dall’osservatorio economico del Consorzio di tutela del Soave. I primi sei mesi del 2013 confermano una tendenza in crescita per l’imbottigliato sia nel Soave Doc che nel Soave Classico. In particolare la proiezione su base annua del Soave Doc supera i 320.000...

Agroalimentare, allarme concorrenza sleale

La filiera agricola e agroalimentare italiana ha ancora enormi potenzialità da esprimere. Grazie alla grande qualità dei suoi prodotti, infatti, non ha nessuna paura della globalizzazione, ma ha bisogno di una politica moderna che sappia difenderla e promuoverla nei modi più adeguati. È la richiesta che arriva da tre...

Export spumante italiano: +19% in valore

Vola il Made in Italy sulle tavole straniere, con tutti i prodotti simbolo dell’alimentare nazionale che fanno registrare performance sorprendenti nelle esportazioni, in netta controtendenza rispetto alla crisi, dal +19% di aumento in valore dello spumante al +16% dell’olio, ma risultati positivi fanno segnare anche i dolci e le...

Chiaretto e donne del remo al Palio in Rosa

Garda, sulla sponda veronese dell’omonimo lago, vanta un’antica tradizione remiera, tanto che giorno di ferragosto, festa della Madonna Assunta, patrono del paese, vi si corre il Palio in barca a remi tra gli equipaggi, rigorosamente maschili, delle nove contrade del centro storico. Ma ora c’è una novità: il 13...

Vino: Ismea pubblica il rapporto sul secondo trimestre 2013

Ismea ha pubblicato lo scorso 31 luglio 2013 il rapporto di analisi e previsioni per il settore vino, consultabile e scaricabile dal sito www.ismea.it previa registrazione. In sintesi: NEL MONDO Il 2013 ha segnato per l’Emisfero Sud una lieve progressione delle produzioni di vino. Intanto sul...

Vulcania-Lipari: buona la prima

Quattro giorni intensi di conferenze, presentazioni, mostre, degustazioni e visite guidate, hanno salutato la prima edizione di Vulcania Lipari (28-31 luglio 2013), il forum internazionale dei vini bianchi proposto dal Consorzio del Soave che oggi vede coinvolti in un network itinerante consorzi e comuni di tutta Italia. Proprio l'edizione...

I top wine consegnati alla banchina del porto

Le bottiglie più pregiate consegnate direttamente nei porti di approdo: ItalianWineBoutique, realtà aziendale nota per la qualità dell’offerta in materia di vini, ha lanciato questo nuovo servizio per intercettare le richieste della sua clientela particolarmente esigente. “La nostra clientela di riferimento ha la necessità di avere un servizio a domicilio...

Vulcania fa tappa a Lipari

Vulcania, il format itinerante ideato dal Consorzio del Soave e dedicato ai vini bianchi nati da suolo vulcanico, fa tappa a Lipari dal 28 al 31 luglio, con una quattro giorni di approfondimento, di cultura e degustazioni in uno dei luoghi più suggestivi al mondo. Quello di Vulcania è ormai...

Territorio: nuovo modello di governance per la Franciacorta

“Un momento di confronto fondamentale per procedere nel cammino virtuoso che la Franciacorta, con tutti i suoi 18 comuni, ha intrapreso in materia di pianificazione con l’obiettivo di preservare il territorio e valorizzarne le peculiarità ad ogni livello per offrire agli abitanti e ai sempre più numerosi turisti, una...
css.php