La varietà nell’offerta. Ma a un prezzo “giusto”
Botta e risposta con Gianfranco Marc Brunetti, responsabile ufficio stampa, PR&Marketing Lidl Italia. Come potremmo definire in poche parole il rapporto tra il marchio Lidl e il prodotto vino? Quanta importanza ha e con quali criteri se ne stabilisce l'assortimento? "Il vino è da sempre presente nell’assortimento di...
Chiaretto, si cambia
La data del 16 settembre 2014, momento ufficiale di inizio della vendemmia delle uve del Bardolino Chiaretto, è di quelle che resteranno nella storia della viticoltura del lago di Garda. Segna infatti una svolta radicale per il rosato gardesano, già oggi leader in Italia nel comparto produttivo...
Volcanic Wines: arriva l’ufficializzazione per Expo 2015
"Ad Expo 2015 il Consorzio del Soave sarà capofila di un importante progetto nazionale avente per tema i vini bianchi da suolo vulcanico. In questo senso mi sono già attivato personalmente interloquendo con il Governo e il Ministero dell'Agricoltura". Queste le parole dell’On. Gianni Dal Moro, che hanno ufficialmente...
“Sull’embargo russo servono risorse aggiuntive”
«Le prime misure di sostegno all’embargo russo non sono sufficienti, serve un’analisi di settore per settore e Stato per Stato, per definire forme di aiuto mirate attingendo non unicamente dal bilancio agricolo, insufficiente ad arginare una crisi del genere. In parallelo, bisogna lavorare sul fronte diplomatico, ripristinando al più...
Gdf-Icqrf: bloccata frode a danno di vini toscani Docg
Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali comunica che la Guardia di Finanza di Siena, con la collaborazione tecnica e operativa dell’Ispettorato Repressione Frodi (ICQRF), ha condotto un’importante operazione che ha permesso di bloccare un traffico di ingente valore economico di falsi vini d’eccellenza, sostituiti con prodotti anonimi...
Istituto Marchigiano di Tutela vini: oltre 2,8 mln di euro per...
Oltre 2,8 milioni di euro per promuovere 16 denominazioni delle Marche nel mondo, dal Verdicchio al Rosso Conero, dalla Lacrima di Morro d’Alba alla Vernaccia di Serrapetrona. E’ quanto si appresta a investire l’Istituto Marchigiano di Tutela Vini (IMT) per la campagna di promozione 2014-2015 nei Paesi terzi e...
Approvato il piano di azioni per export agroalimentare
Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che sono state approvate nel decreto Sblocca Italia le norme di Promozione straordinaria Made in Italy e misure per l’attrazione degli investimenti, messe a punto dal Ministero dello Sviluppo economico con il Mipaaf per la parte riguardante l’agroalimentare. Nel...
Consorzio Valpolicella: ridurre al 35% la quota di uva da destinare...
A pochi giorni dall'inizio della vendemmia, il Cda del Consorzio Tutela Vini Valpolicella, nel corso della seduta del 28 agosto 2014, ha votato all'unanimità la richiesta alla Regione Veneto di abbassare, portandole dal precedente 50% (deciso in luglio) al 35%, le quote di uva da destinare all'appassimento per la...
Volcanic Wines a ViniMilo
Prima uscita ufficiale per Volcanic Wines, il marchio collettivo delle denominazioni a suolo vulcanico, quella in programma dal 27 al 30 agosto a Milo, nel Catanese, nell’ambito della trentasettesima edizione di ViniMilo, l’appuntamento dedicato alle eccellenze enologiche siciliane e non solo, organizzato dal comune di Milo, guidato dal sindaco...
Banca Monte dei Paschi e CIA insieme per facilitare l’accesso al...
Banca Monte dei Paschi di Siena e Cia-Confederazione italiana agricoltori hanno siglato un importante accordo commerciale per favorire l’accesso al credito delle imprese associate. L’offerta prevede un’ampia gamma di prodotti e servizi per soddisfare le esigenze dei differenti comparti di attività di tutta la filiera, anche alla luce della...