Il Soave è un caso studio per Master of Wine e...
Cresce l’interesse che i Master of wine e i Master sommelier dedicano alla denominazione del Soave.
Pedro Ballesteros Torres, attualmente impegnato alla Commissione Europea di Bruxelles, è l’ultimo Master of Wine in ordine di tempo ad aver preso parte ad una degustazione dedicata al Soave, in occasione del recente Wine2Wine...
Le vacanze degli italiani? Dove ci sono vini di qualità
Il potenziale del vino italiano e la sua capacità di attrazione turistica sono completamente sfruttate dal nostro Paese? La risposta è no. Infatti solo il 9% dei turisti stranieri dichiara che la scelta del territorio italiano è collegata ad una prevalente motivazione enogastronomica. Percentuale che scende ulteriormente se si...
OICE: Business Exhibition agroalimentare in Romania
L’Organizzazione Internazionale Commercio Estero – OICE, istituzione del Dipartimento per l’Internazionalizzazione delle aziende dell’Istituto Diplomatico Internazionale, nell’ambito della propria progettualità nel campo della promozione internazionale, in collaborazione la Camera di Commercio e industria di Prahova, l’Asociatia Circolo Imprenditori Italiani in Romania e l’ Assimea promuove la partecipazione al Workshop dedicato ad operatori del...
TTIP: quale ruolo per il vino nel trattato?
“Il vino non ha ancora un suo “capitolo” specifico nel più importante trattato negoziale della storia tra Ue e USA, il TTIP (Transatlantic Trade and Investment Partnership). Siamo ancora fermi all’accordo vino siglato nel 2006 che sicuramente ha rappresentato un primo importante traguardo ma che ora deve essere migliorato...
wine2wine: chiusa la prima edizione
Wine2wine, il business forum per gli operatori del settore firmato Vinitaly, si è svolto a Veronafiere nelle giornate del 3 e 4 dicembre 2014. Ecco alcuni tra gli spunti emersi dalle relazioni, istituzionali e non, tenute durante l'evento. Cina, istruzioni per l'uso Non esiste una ricetta unica per...
AGIVI: in Umbria il punto su internazionalizzazione e innovazione
Hanno scelto l'Umbria i soci AGIVI - Associazione Giovani Imprenditori Vinicoli Italiani, per la propria assemblea annuale. Un momento che sarà l'occasione per fare il punto sull'attività dell'associazione guidata dalla presidente Carlotta Pasqua, ma sarà anche un'opportunità di confronto sulle strategie di impresa. Venerdì 28 novembre 2014, presso le...
I Grandi Marchi in Asia per aprire il mercato Far East
Il vino Italiano vola in Oriente con l’Istituto Grandi Marchi che il 24 e 25 novembre 2014 porta, per la prima volta, le 19 famiglie rappresentative dell’enologia tricolore nelle capitali di Malesia e Indonesia (Kuala Lumpur, 24 novembre; Jakarta, 25 novembre). Si tratta della penultima tappa del programma 2014...
Barometro Mondiale dei Furti nel Retail: vini e alcolici al primo...
L’edizione 2014 del Barometro Mondiale dei Furti nel Retail, promosso da un fondo indipendente di Checkpoint Systems, Inc. (NYSE: CKP) e condotto da The Smart Cube, in collaborazione con Ernie Deyle, analista della prevenzione delle perdite nel Retail, rivela che il costo delle differenze inventariali è stato di oltre...
Il Verdicchio vola sui mercati internazionali
Prosegue, anche nel 2014, il momento d’oro del Verdicchio. Lo annuncia l’Istituto Marchigiano di Tutela Vini (IMT), che lo scorso 18 novembre 2014 ha festeggiato a Roma per il secondo anno consecutivo il bianco (fermo) italiano più apprezzato dalle guide e salutato la partnership con l’oro olimpico nel fioretto...
Wineverse: 500mila euro per diventare leader nell’e-commerce del vino italiano
Wineverse, start up dell'e-commerce del vino di qualità, annuncia un aumento di capitale di 500 mila euro, con un intervento da parte di investitori privati e di Italian Angels for Growth (IAG), la prima associazione italiana di Business Angel attiva dal 2007 nello sviluppo di nuove realtà imprenditoriali. Wineverse,...