Home Mercato Pagina 66

Mercato

Statistiche, trend, import-export, survey.

Dazi Usa: le imprese comprimono i margini per rimanere competitive

Uiv: il conto dei dazi è di 61 milioni di dollari in 3 mesi. Serve campagna promozionale straordinaria

La Grappa nell’accordo Ue-Mercosur

Simbolo del Made in Italy, è l'unica bevanda spiritosa italiana a Indicazione Geografica tutelata nell’accordo UE–Mercosur

SQNPI: aspetti tecnici e di mercato

Vantaggio per l’ambiente, la società e il produttore vanno sempre di pari passo? Come valutare i servizi ecosistemici generati da pratiche virtuose? Può l’adesione al sistema SQNPI incrementare le vendite di vino?

Mercosur, per UIV bene accelerazione UE: il vino ha bisogno di...

Nel 2024 import di vino Ue dal brasile a 190 milioni di euro, ma crescerà molto.

Export vino italiano, il report di Wine Monitor

Crescita cumulata del +1,5% a valore e del +2,1% a volume nei 12 principali mercati internazionali, ma il Report segnala elementi di preoccupazione per l'export del vino italiano

Usa, confermati i dazi al 15%

Uiv: per vino danno da 317 mln di Euro, che sale a 460 mln con dollaro debole. Serve reazione assieme a partner statunitensi

I dazi al 15% per il vino significano danni per 317...

Uiv lancia l'allarme, con dazi al 15% le imprese non possono essere soddisfatte. Moscato d’Asti, Pinot grigio, Prosecco, rossi toscani e piemontesi i vini più esposti

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Tedeschi e svizzeri tra i principali importatori di vino italiano

Arrivano da Wine Monitor, l’Osservatorio di Nomisma sul mercato del vino, gli ultimissimi dati sul mercato tedesco che sarà oggetto assieme alla Svizzera del prossimo seminario Focus Germania e Svizzera (22 maggio 2015 - Lonigo), organizzato da Wine Meridian in collaborazione Wine Monitor, l’unità di business e market intelligence di...

Congiuntura vitivinicola mondiale: i dati OIV

Jean-Marie Aurand, direttore generale dell'OIV, il 27 aprile 2015 ha presentato presso la sede dell'Organizzazione a Parigi alcune informazioni su “il potenziale produttivo viticolo, il bilancio del raccolto, la situazione del mercato e degli scambi internazionali nel 2014”. Ha inoltre presentato le prime stime dei raccolti dei principali paesi...

Germania: si mantiene il primato dei vini italiani

Simply Italian Great Wines, l’appuntamento per eccellenza con i professionisti del settore vinicolo di tutto il mondo, ideato da I.E.M. (International Exhibition Management) per promuovere e valorizzare il vino italiano all’estero, inaugura ancora una volta il tour Europeo a partire dalla Germania, mercato in continua evoluzione. La seconda edizione...

Il tour internazionale del Prosecco Superiore fa tappa a New...

Il 21 aprile 2015 riparte da New York il tour internazionale del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore che vede il Consorzio di Tutela impegnato in un programma di promozione all’estero che approderà anche in Canada a fine maggio. Nella Grande Mela, l’appuntamento è al ristorante italiano A Voce, bandiera della...

Il vino con etichetta “Le Vie dell’Uva” cresce del 27% nel...

La linea di vini Le Vie dell'Uva cresce e si segmenta. Lanciata dal Gruppo distributivo Selex nell'autunno 2011, ha realizzato nel 2014 un fatturato di circa 4,5 milioni di euro per un totale di oltre 2,3 milioni di bottiglie (+ 27% in volume e in valore rispetto al 2013)....

“Tannico.it il vino si compra qui”

Tannico.it, il principale eCommerce di vino in Italia, con oltre 10.000 clienti e più di 30.000 bottiglie vendute ogni mese, a partire dall’ 11 aprile 2015 lancerà la sua prima campagna pubblicitaria su canali TV, radio e stampa, per far conoscere al grande pubblico la realtà della vendita di...

Nasce il Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato

Il Consorzio dei Vini d’Asti e del Monferrato cambia identità e punta tutto sui mercati internazionali, dove registra una costante crescita, con una vera e propria impennata negli Usa, divenuto primo mercato d’esportazione. La parola d’ordine, anche oltre confine, sarà Barbera, con un messaggio forte e chiaro ai consumatori...

Mipaaf: firmato protocollo per valorizzazione e promozione settore vitivinicolo su eBay

Il 23 marzo 2015, presso l'area Mipaaf all'interno di Vinitaly, è stato siglato il Protocollo d'intesa per la realizzazione di attività di promozione, valorizzazione, informazione e tutela delle produzioni nel settore vitivinicolo sulla piattaforma online eBay. Il documento è stato sottoscritto dal Ministro Maurizio Martina, dal responsabile affari legali...

Le Marche del biologico e del biodinamico strizzano l’occhio ai vegani

Le Marche accelerano sul biologico e strizzano l’occhio anche ai vegani. Nel 2014 infatti la superficie vitata bio mette a segno un +15,5% sul 2013, arrivando a 3.787 ettari. Il bio occupa così il 22% dei 17.400 ha vitati e proietta le Marche al secondo posto in Italia per...

Dimmi quale vino offri e svelerò le tue intenzioni

Bianco e rosso, per la cena? Fate attenzione, la scelta può svelare le vostre vere intenzioni! Il vino rosso infatti coinvolge la sfera emozionale, si beve nei momenti più intimi ed è più legato alla seduzione; il bianco è invece più legato all’aspetto sociale e conviviale e si lega...
css.php