Home Mercato Pagina 63

Mercato

Statistiche, trend, import-export, survey.

Dazi Usa: le imprese comprimono i margini per rimanere competitive

Uiv: il conto dei dazi è di 61 milioni di dollari in 3 mesi. Serve campagna promozionale straordinaria

La Grappa nell’accordo Ue-Mercosur

Simbolo del Made in Italy, è l'unica bevanda spiritosa italiana a Indicazione Geografica tutelata nell’accordo UE–Mercosur

SQNPI: aspetti tecnici e di mercato

Vantaggio per l’ambiente, la società e il produttore vanno sempre di pari passo? Come valutare i servizi ecosistemici generati da pratiche virtuose? Può l’adesione al sistema SQNPI incrementare le vendite di vino?

Mercosur, per UIV bene accelerazione UE: il vino ha bisogno di...

Nel 2024 import di vino Ue dal brasile a 190 milioni di euro, ma crescerà molto.

Export vino italiano, il report di Wine Monitor

Crescita cumulata del +1,5% a valore e del +2,1% a volume nei 12 principali mercati internazionali, ma il Report segnala elementi di preoccupazione per l'export del vino italiano

Usa, confermati i dazi al 15%

Uiv: per vino danno da 317 mln di Euro, che sale a 460 mln con dollaro debole. Serve reazione assieme a partner statunitensi

I dazi al 15% per il vino significano danni per 317...

Uiv lancia l'allarme, con dazi al 15% le imprese non possono essere soddisfatte. Moscato d’Asti, Pinot grigio, Prosecco, rossi toscani e piemontesi i vini più esposti

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Degustare e acquistare in cantina: un trend che rivitalizza le vendite...

Dopo un periodo di decremento e di stallo dei consumi nazionali di vino, nei primi quattro mesi del 2015 la situazione sembra essere virata verso il positivo. Il dato emerge dalle risposte delle oltre 400 aziende intervistate tra maggio e giugno da wine2wine, l'Osservatorio di Vinitaly, con più di...

Sempre più i giovani impegnati in agricoltura

I giovani italiani tornano alla terra, rinnovando il modo di pensare all’agricoltura  e il Nord Est traina il cambiamento che vede la trasformazione degli agricoltori in imprenditori agricoli e un aumento significativo dell’innovazione nel settore primario. Lo hanno spiegato Alessandro Peressotti, professore del dipartimento di Scienze agrarie...

Approvato il PSR 2014-2020 per la provincia di Trento

Il programma di sviluppo rurale (PSR) della Provincia autonoma di Trento è stato ufficialmente adottato dalla Commissione europea il 3 agosto 2015 e delinea le priorità della provincia per l'utilizzo dei 301 milioni di EUR di finanziamenti pubblici disponibili per il periodo settennale 2014-2020 (129.5 milioni di EUR dal...

Presentati a Milano i giovani spumanti “Abruzzo Dop”

Stappati coreograficamente con una sciabolata da Lino Olivastri, enologo di Citra Vini, i primi campioni dei nuovi Spumanti Abruzzo Dop - ricavati da cinque vitigni autoctoni abruzzesi (Cococciola, Passerina, Pecorino, Montonico, Montepulciano) - sono stati presentati e degustati il 20 luglio 2015 a Milano, riscuotendo notevole interesse e apprezzamento....

Luci e ombre dell’import mondiale di vino

L’import mondiale di vino dei primi 5 mesi del 2015 evidenzia luci ed ombre. Le luci riguardano una ritrovata Cina i cui flussi di importazione – dopo un deludente 2014 – sembrano essersi ripresi in maniera convinta (+51% in valore, +38% in volume rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente),...

In Cina il Prosecco diventa materia di studio

E’ stato siglato il 21 luglio 2015 di fronte alla stampa un accordo, unico in Italia, con il quale il Prosecco Doc diviene ufficialmente materia di studio per gli studenti della Shanghai Trade School. Un modulo di 14 ore inserito nel programma scolastico di migliaia di giovani iscritti che...

Provinco Italia sbarca in Svezia

Italian Wine Brands (IWB), primo gruppo vinicolo approdato e contendibile in Borsa, operatore di riferimento nella produzione e distribuzione di vini, comunica che la propria partecipata Provinco Italia ha siglato un contratto con la Società Domaine Wines Sweden AB per la distribuzione dei propri prodotti sul mercato svedese. Il...

Soave by the glass: la nuova campagna promozionale in Giappone

Assaggi, incontri e formazione saranno i tre pilasti di Soave by the glass, la campagna promozionale ideata dal Consorzio del Soave in programma dal primo luglio al 16 di agosto, che coinvolgerà oltre 150 tra ristoranti, locali ed enoteche. Hirosima, Fukuoka, Kyoto e Osaka sono solo alcune delle 15 città...

Ambiente, turismo e social: il futuro del vino siciliano

Un’attenzione verso l’ambiente e la produzione biologica che rappresenta un caso unico a livello nazionale. Un appeal in costante aumento sui mercati di Germania, Giappone e Usa, grazie a un territorio che come pochi altri sa raccontare al consumatore la passione dei viticoltori e la loro storia, puntando sull’enorme...

Bilancio dell’OIV sulla situazione vitivinicola mondiale

In occasione del 38° Congresso mondiale della vigna e del vino, il direttore generale dell'OIV, Jean-Marie Aurand, ha presentato una panoramica del settore vitivinicolo globale e i primi elementi della relazione tematica 2015, dedicata al mercato dei vini rosati, che sarà pubblicata a fine anno. Il rapporto 2015 verte...
css.php