Paola Pagani
Fantini Group sempre più all’insegna della sostenibilità
Fantini Group è la giovane realtà vinicola abruzzese che, fondata e guidata da Valentino Sciotti, in pochissimi anni è diventata leader tra le aziende esportatrici del Sud Italia, grazie a un’attenta politica votata alla più alta ricerca qualitativa e di marketing. L’attenzione ambientale è, d’altra parte, un connotato fondante di...
Nebulizzatori Ideal all’avanguardia su sicurezza ed ecosostenibilità
Ideal apre la stagione 2023 con importanti novità. Dopo aver ottenuto l’omologazione stradale europea conforme alla mother regulation per quasi tutti i modelli prodotti in versione trainata, Ideal continua a impegnarsi per aumentare il numero dei propri macchinari certificati ENAMA/ENTAM e renderli non solo più performanti ma anche più...
Celada™ VMB 180 di Suterra per il controllo della Cocciniglia farinosa...
Celada™ VMB 180 di Suterra è un diffusore di ultima generazione per il rilascio passivo nell’ambiente dell’analogo del feromone della femmina di Planococcus ficus, o Cocciniglia farinosa della vite, temibile parassita in grado di provocare danni ingenti sia su uva da tavola che su uva da vino.
Celada™ VMB 180...
Trattori ibridi ed elettrici by Antonio Carraro
Lo sviluppo di una nuove motorizzazioni ibride ed elettriche per trattori compatti Antonio Carraro, si inserisce a pieno titolo nell’ambito dei progetti per il risparmio energetico nel settore delle “Non Road Mobile Machinery” NRMM, progetto che ha come obiettivo strategico la riduzione delle emissioni nocive indicata come mandataria dal...
Nasce VITIRES, consorzio per lo sviluppo dei vitigni resistenti dell’Emilia-Romagna
Cantine Riunite & Civ s.c. agr., Cantina Sociale di San Martino in Rio s.c. agr., Caviro soc. coop., Terre Cevico s.c. agr., e il Centro di ricerche Ri.Nova soc. coop., un’unione che rappresenta il 70% delle uve prodotte in Emilia-Romagna e l’11% a livello nazionale (dati vendemmiali 2022), hanno...
Quota 101 ottiene la certificazione Casaclime Wine
L’azienda agricola Quota 101 della famiglia Gardina compie un importante passo nella sua strategia di sostenibilità ambientale: è infatti la nona cantina in Italia a ricevere la prestigiosa certificazione CasaClima Wine per avere soddisfatto i criteri di sostenibilità definiti dall’ente certificatore altoatesino. Una certificazione che ha attestato le scelte compiute nella costruzione di...
Vinny, il secchiello per vino realizzato con chiusure Vinventions riciclate
Per valorizzare la sua Raccolta Privata di chiusure, Vinventions presenta Vinny, un secchiello per vino sviluppato in collaborazione con Retorno e distribuito da Italesse, un ulteriore passo avanti in direzione dell’economia circolare.
Grazie a Vinny, le chiusure raccolte beneficiano di una seconda vita, riconfermando l’obiettivo di Vinventions di promuovere un'economia...
Cantina Valpolicella Negrar: tributo al territorio veronese con il progetto “Scenic...
Per inaugurare il 2023, un progetto 100% Made in Italy e 100% Veronese, che unisce design, artigianato di lusso e arte di fare vino, in due prestigiose bottiglie-concept, a tiratura limitata.
È “Scenic by nature” (Scenografico per natura) un’idea nata dalla collaborazione di Marmi Lanza e Cantina Valpolicella Negrar, che...
“Il vigneto sostenibile – Progettazione, realizzazione e gestione”: presentazione del libro...
"Il vigneto sostenibile - Progettazione, realizzazione e gestione” è il titolo del libro di Valeria Fasoli e Costanza Fregoni pubblicato da Edagricole, che sarà presentato il 15 dicembre 2022 alle ore 16 presso Cantina Ricasoli in località Madonna a Brolio, Gaiole in Chianti (SI).
Al centro dell’opera il vigneto, per...
Save The Date: torna nel 2023 Enoforum Italia
La prossima edizione italiana di Enoforum si terrà dal 16 al 18 maggio 2023 presso il Centro Congressi della Fiera di Vicenza.
Enoforum è il congresso tecnico più grande in Europa dedicato alle Innovazioni in campo Viticolo ed Enologico, dove vengono presentate tutte le novità provenienti dalla Ricerca pubblica e...