Paola Pagani
Cantina di Negrar: 90 anni di passione per la Valpolicella
«Cantina Valpolicella Negrar celebra il 90° anniversario in un anno dal contesto socio-economico complesso, quanto lo era quello della sua fondazione, il 1933, funestato da crisi economica e speculazioni. Ma a conferma di come le crisi possano trasformarsi in opportunità, dopo solo 3 anni, nel 1936, la cantina produsse e commercializzò la prima bottiglia di...
Consorzio Franciacorta: il futuro è sostenibile
Il Consorzio Franciacorta ha presentato il primo Rapporto di Attività Tecnica “La Franciacorta tra ricerca e sviluppo”, pubblicazione che ha visto il forte contributo dei membri del Comitato Tecnico, coordinati dal Gruppo di Lavoro e dall’Ufficio Ricerca&Sviluppo. Tra i diversi argomenti, il volume offre una sintesi della stagione 2022,...
Nuova versione scavallante a due filari di Oxir di G.R. Gamberini...
G.R. Gamberini e MET ozone experts, già vincitori del Bando Horizon 2020 per le innovazioni tecnologiche, illustreranno al Vinitaly i trattamenti possibili con la nuova versione scavallante a due filari di OXIR, che sfrutta il potere fungicida dell’acqua ozonizzata a residuo zero, una preziosa risorsa nell’applicazione della riduzione della...
Rivestimenti per pavimenti Remmers: rinnovare con gusto e secondo i dettami...
Negli ultimi anni l’architettura delle cantine vinicole ha superato la sua forma prettamente settoriale, diventando anche espressione artistica.
Diviene fondamentale unire alte prestazioni all’estetica, ossia scegliere un rivestimento per pavimento estremamente durevole, in grado di sopportare in modo affidabile sollecitazioni termiche, chimiche e meccaniche estreme, e allo stesso tempo avere un...
Le nuove forbici professionali Pellenc C35 e C45
Potenza, precisione e sicurezza: sono queste le caratteristiche principali delle nuove Pellenc C35 e C45, settima generazione di forbici professionali del brand francese, precursore nell’utilizzo delle batterie agli ioni di litio applicate alle attrezzature per agricoltura e giardinaggio.
3.5 cm di diametro di taglio per la C35 e ben 4.5...
Donne della Vite: la sfida della sostenibilità sociale nella filiera vitivinicola
Pari opportunità, benessere e sicurezza nei luoghi di lavoro, corretta gestione di appalti e terzismo: quanto questi concetti sono realtà nel settore vitivinicolo? Come può essere certificata la sostenibilità sociale?
Se ne parlerà il 21 Aprile 2023 a Pieve di Soligo (TV), presso la sede del Consorzio Tutela del Conegliano...
Antonio Carraro: cambiamento nel rispetto delle origini
Antonio Carraro S.p.A. comunica l’avvio del programma di investimento che porterà il Gruppo Maschio/Polo, già presenti nella compagine azionaria dell'azienda di Campodarsego al 50%, all’acquisizione della totalità delle azioni della Antonio Carraro S.p.A.
L’esperienza imprenditoriale di Maurizio Maschio, attuale Presidente della Società, sarà messa al servizio dell’azienda per il raggiungimento...
SÜBR di Vinventions: il tappo che unisce il meglio della natura...
Forte di un’esperienza innovativa ventennale, Vinventions unisce il meglio della natura con materiali avanzati di nuova generazione per proporre SÜBR: una chiusura con un’estetica equiparabile a quella dei tappi di sughero di alta gamma, che garantisce l’assenza del sentore di tappo, non prevede l’uso di poliuretano e permette un...
Lallemand: nuovo estratto proteico di lievito per una chiarifica ottimale dei...
Dopo numerosi anni di ricerca e sperimentazioni Lallemand ha messo a punto FINELY™, un estratto proteico di lievito per la chiarifica e il finissaggio dei vini.
Questo derivato è ottenuto mediante l’applicazione di uno specifico processo produttivo che permette l’estrazione e la conservazione delle proteine naturalmente presenti nel contenuto intracellulare...
CIMA: atomizzatori per una viticoltura sostenibile
Prosegue l'evoluzione di gamma di CIMA con le sue innovazioni dedicata alla viticoltura innovativa e sostenibile.
Il pacchetto Cima EPA 2.0 – Kit Easy Farm – VRT (Variable Rate Technology) individua la variabilità presente nei terreni e interviene in maniera differenziata attraverso l’elaborazione di mappe di prescrizione a rateo variabile...